![]() |
Come migliore la salute delle mie piante
1 allegato(i)
Salve a tutti,
il mio primo acquario ha da qualche mese superato l'anno di vita. Vi scrivo per avere un chiarimento a proposito delle mie piante. Premetto che ho un Aloha 60 (57 litri lordi) a cui ho sostituito il filtro interno con uno esterno Eheim classic 2213 (leggermente sovradimensionato). Impianto CO2 Askoll pro green settato a 4 bolle al minuto fisso tutta la giornata. Tubo in dotazione T8 F15W acceso per 8 ore al dì. Unica fertilizzazione in queso anno è stata quella a stick che si inseriscono nel substrato (multi botton ADA). Le piante sono: - echinodorus bleheri (al centro) - varie anubias - cryptocoryne wendtii (sinistra) - cryptocoryne parva (destra) - muschio di java (legata sul tronco) E vi contatto per capire come far decollare la mia flora visto che, a parte l'echinodorus che produce una foglia nuova ogni 4/5 gg, non si può proprio definirla rigogliosa. In particolare le due cryptocoryne hanno assottigliato e ridotto notevolmente le proprie foglie. Tendenzialmente non vorrei fertilizzare se non con stick a rilascio lento. Grazie per i vostri consigli Allegato 2680 Freegene |
a parte la fauna che è un fritto misto e non va bene, diciamo che sono state fatte scelte sbagliate anche sulla flora secondo me: la vasca è molto piccola e tu hai inserito un'unica enorme pianta al centro che ormai è grossa quanto la vasca stessa e, occupando tutto lo spazio, fa ombra sulle altre piante. io avrei arredato diversamente questa vaschetta, inserendo piante più piccole e creando un layout più armonico, meno sproporzionato. la luce è poca (hai solo una lampada) l'Echinodorus cresce bene solo perchè si trova proprio sotto alla lampada, in posizione centrale, ma dalla foto si vede bene che la vasca ai lati è buia, c'è luce solo in mezzo.
se hai CO2 e luce a sufficienza, l'Echinodorus è una pianta con veloce metabolismo e produce foglie a vista d'occhio. questo non vale per le altre, che sono in ogni caso più lente. |
Grazie del commento, apprezzo molto la tua franchezza. Quindi per questa flora in questa vasca bastano 15W, il problema è l'ombra.
Sto provando a sfoltire la fauna. Volendo continuare coi cacatuoides, quale specie dovrei togliere dal fritto misto ? Lo definisci tale per i parametri richiesti dalle varie specie o per la compatibilità comportamentale? Vorrei comunque avere un acquario di comunità. Freegene |
un acquario di comunità implica pesci che richiedono parametri simili, tu invece hai messo insieme di tutto e di più: io nella foto vedo anabantidi, caracidi, poecilidi, ciclidi, corydoras etc tutti insieme.
|
A distanza di qualche mese ho ceduto diversi pesci e cercato di concentrarmi su pochi esemplari compatibili per parametri. Tornando sulla flora invece, sono quasi certo che la crescita stentata della mia cryptocoryne è dovuta principalmente alla allelopatia sviluppata con la possente echinodorus.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl