AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   New Amazzonia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509337)

iz8mnq 15-05-2016 12:21

New Amazzonia
 
Buon giorno a tutti,

scrivo qui in quanto con il motore di ricerca sia sul forum che su google (giusto per non fare pubblicità) più che chiarirmi le idee le ho ancora più confuse.

Andiamo al dunque... ho da martedì avviato il mio secondo acquario dolce in quanto il marino non mi entusiasmava, l'acquario è un 100-30-30 e ho deciso di acquistare il terreno della new amazzonia principalmente per il colore (lo so , lo so mi dovevo documentare prima #30 ). Questo è il mio secondo acquario dolce ma il primo con terreno allofano, ho al momento il ph a 5.5 e il kh che stento a calcolare per il basso viraggio del test (dovrebbe essere a 2 o poco meno).

La confusione mia è che alcuni vanno a saturare il fondo il prima possibile, altri che invece e secondo me giustamente cercano di non farlo saturare in quanto è la caratteristica principale per questo fondo, ma non ci sto capendo nulla, come si fa a non farlo saturare ? qualcuno può darmi una mano?

ah, ultima cosa, vista la confusione ho già effettuato 2 cambi pari al 30% con acqua del rubinetto per via del KH prossimo allo 0 ma nulla in quanto il valore è ricollassato (giustamente) , i valori dell'acquedotto sono PH= 8 e KH : 7.5

PS: l'impianto a CO2 eroga 2 bolle al minuto. :-)

dave81 15-05-2016 17:53

i cambi parziali in generale servono anche a mantenere stabili i valori, oltre che a "pulire" l'acqua, ergo cambia più acqua e più spesso, è l'unico consiglio che posso darti adesso.

mi raccomando tieni tutto al buio e senza piante per due mesi, quando i valori sono stabili allora puoi iniziare con l'allestimento. prima no!! se no è un casino. Ovviamente se l'acqua del rubinetto è dura, altrimenti devi integrare con i sali etc

è un fondo meraviglioso, pensato per vasche spinte, sicuramente sprecato in altri tipi di vasche

iz8mnq 15-05-2016 20:51

Ciao dave81, grazie per avermi risposto, direi che allora ho toppato alla grande in quanto ho già piantumato, poco ma ho piantumato e sto tenendo le luci accese 8 ore al giorno (lo so rischio la ghigliottina ora #12), ho da poco ricontrollato il PH che è a 6.0 ( direi buono visto che ho intenzione di metterci i cardinali). Non riesco però a capire questa storia della saturazione del fondo che va fatto o no? se no , come è possibile evitare il pastrocchio?

Grazie. #24

dave81 16-05-2016 10:34

l'unica cosa che puoi fare è fare tanti cambi frequenti, per mantenere i valori stabili, soprattutto il KH. adesso non mettere pesci


il valore del pH c'entra relativamente. se hai un KH estremamente basso o nullo, il pH potrebbe anche variare bruscamente.

iz8mnq 16-05-2016 13:03

Bne :-)) , cambio sempre con acqua da rubinetto (PH=8 KH=7.5) ? o smorzo con l'osmosi ? #30

dave81 16-05-2016 16:28

adesso l'osmosi non c'entra niente, abbiamo detto che serve un'acqua dura per combattere il calo del KH

iz8mnq 16-05-2016 22:27

Perfetto, procedo subito al cambio del 30% di acqua e domani ricontrollo il KH .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08173 seconds with 13 queries