![]() |
pescatore mediterraneo
ciao a tutti sono andrea faccio il pescatore di professione e vivo in corsica o comprato per 400euro una vasca da 400 litri con un teco tr 20 e un filtro ehim2260 più un tetra 300ps era il vivaio di un ristorante per le aragoste
sono pieno di domande essendo il mio primo acquario...o gia due bacini da 5000l per stoccare le aragoste temperatura 12 gradi salinità 1024 zero roccia o montato l acquario nel salone di casa ...riempito ieri e adesso gira...vorrei riportare un fondale che va dai 35 ai 40 metri 45 ma non so da dove cominciare ...cosa faccio metto sabbia ?o ghiaino o solo rocce? essendo pescatore i limiti sono pochi e spesso faccio immersioni con le bombole a profondità fino ai 60m bisogno di un input per sapere da dove cominciare senza fare sbagli chiaramente l acqua e presa in mare aperto il teco tr 20 lo impostato a 14,5gradi il tetra ossigena e smuove...il filtro lo riempito con lana di roccia e carbone attivo sembra tutto ok o aggiunto un prodotto che si chiama denitrol della marca jbl per disintossicare l acqua da nitrati e ammoniaca prendo tutti consigli grazie a tutti |
Quote:
Quote:
Non usare il filtro, per chiudere il ciclo dell'azoto ed eliminare gli inquinanti ti basterà o il dsb o il berlinese Quote:
Quote:
Per il movimento affidati alle pompe di movimento. Se ti servono consigli su pompe di movimento e schiumatoi prova a postare in tecnica marino, ti sapranno sicuramente consigliare. Se non sono stato abbastanza esaustivo su qualsiasi argomento, chiedi pure #70 In bocca al lupo per questa avventura. Ciao, Valerio |
pesca st flo
ciao valerio grazie per avermi dato il benvenuto :-)
la vasca misura 148 di lunghezza 48 di larghezza ed a una profondità di 60 =148x48X60 ho riempito con acqua viva chiaramente...e vorrei fare un letto di sabbia di 15 cm che preleverò personalmente allora il filtro lo elimino metto solo pompe di circolo ma quante pietre vive posso mettere rispetto alla capacita del acquario calcolando un BSD di 15 cm ? areatore si o no ? ho ricoperto i tubi in neoprene per limitare lo scambio termico ho aggiunto una ventola nel mobile per il teco per fare più ricircolo d aria ho impostato la temperatura a 12 ? grazie ancora :-) |
pesca st flo
ciao valerio grazie per avermi dato il benvenuto :-)
la vasca misura 148 di lunghezza 48 di larghezza ed a una profondità di 60 =148x48X60 ho riempito con acqua viva chiaramente...e vorrei fare un letto di sabbia di 15 cm che preleverò personalmente allora il filtro lo elimino metto solo pompe di circolo ma quante pietre vive posso mettere rispetto alla capacita del acquario calcolando un BSD di 15 cm ? areatore si o no ? ho ricoperto i tubi in neoprene per limitare lo scambio termico ho aggiunto una ventola nel mobile per il teco per fare più ricircolo d aria ho impostato la temperatura a 12 ? grazie ancora :-) |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435030 Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Qualsiasi altro dubbio chiedi pure. Ciao, Valerio |
Ti lascio un link per capire il funzionamento dello schiumatoio:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...io/default.asp E'molto datato, quindi non considerare i modelli ne il dimensionamento. Per quelli, come ti dicevo, fai un giro in "Tecnica Marino": http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57 Ciao, Valerio |
ciao valerio
ok per la sabbia per la granulometria non ce problema qui e molto fina e chiara la prendo tra cinquanta centimetri e un metro dal fondo giusto? per lo schiumatoio faccio entrare due soldi e quando posso lo compro insieme alle pompe di movimento per la luce puoi consigliarmi?vasca aperta? o chiusa? volevo mettere una grossa pietra che fa quasi tutto l acquario e altre rocce quindi no areatore anche meglio fa rumore e schizzi allora io ho riempito l acquario il 6 maggio con 400 l di acqua di mare viva abito a cinque min dal mare lo fatto girare tra 12 e 15 gradi filtro a letto fluido con lana di perlon e carbone attivo il 10 maggio notando la quantità di condensazione o spento tutto smontato il filtro il teco tr20 quindi acqua ferma temp ambiente la mia domanda e se adesso lo svuoto per mettere la sabbia l acqua e sempre buona o devo andare a prenderne altra? grazie tantissimo :-) |
Quote:
Quote:
Se vuoi risparmiare, una volta deciso il modello dello schiumatoio vedi sul mercatino se riesci a trovarlo usato. Quote:
La scelta della vasca chiusa, porta ancora di più a mettere subito pompe di movimento e schiumatoio per lo scambio gassoso. Quote:
Quote:
Quote:
Non voglio sembrarti noioso, ma cerca di definire al più presto la parte tecnica (schiumatoio, pompe, rabbocco, luce). Se parti bene su quella, tutto il resto sarà in discesa;-) |
ciao valerio innanzitutto grazie mille per il tuo aiuto sei gentilissimo
mi rendo conto di non essere ancora pronto per partire quindi cercherò di stare calmo e fare tutto con calma non ho fretta per gli animali mi capita di tutto tra le mani ogni giorno anche recuperare acqua e sabbia o rocce non e un problema per me devo investire su schiumatoio neon pompe e purtroppo altre priorità mi portano ad aspettare la pista giusta credo di averla capita grazie per i giusti consigli ce ne saranno sicuramente altri un altra cosa che volevo sapere e se posso stoccare rocce vive nella vasca dove tengo le aragoste e poi trasferirle nell acquario ma forse meglio aspettare e basta e prendere rocce fresche trovato uno schiumatoio berlin 150 400 galloni a 120euro non sembra di nuovissima concezione http://s32.postimg.cc/j2croyts1/Sche...e_20_17_24.jpg deve essere un apparecchio preciso per il litraggio della vasca? o uno più grande va bene? grazie ciao:-):-) |
io quello schiumatoio, mi dispiace dirtelo l'ho trovato a 25€ su subito.it, con l'originale sistema, ovvero venturi in uscita, funzionava malissimo, con una pompa da 2000lt/h.
L'ho modificato inizialmente eliminando il venturi e mettendolo in aspirazione, non funzionava bene nemmeno in quel caso, nemmeno con una pompa da 3000. Mi riempiva di bolle la vasca e schiumava bagnato e raramente secco. lunedì sera che ho fatto? mi ci sono impuntato. Ho tappato i due scarichi superiori, eliminato il primo cilindro, quello interno più piccolo, tagliato il cilindro più grande (staccandolo dal collo superiore), l'ho fatto di circa 10cm, sopra ci ho incollato il tappo di un barattolo di nutella, tutto bucherellato, la diffusion plate per capirsi, incollato il tutto sul fondo, centrandolo con l'uscita della pompa. Per lo scarico, ho fatto un foro a filo con la base inferiore e ci ho piazzato una L in pvc da 32mm che va verso l'alto, a questa un altro tubo che posso alzare e abbassare per regolare il livello d'acqua nella camera centrale. Finalmente schiuma bene, come voglio io.... E' curioso e non ho idea del perchè, le bolle all'interno manifestano un moto ciclonico, quindi stanno moltissimo nel cilindro. Mi sono fortemente ispirato a questo progetto, ma in modo più "con quello che trovo in casa di sera alle 21 prima che butto sto coso" tu cerca su google immagini "Berlin Red sea mods" e lo ritrovi. http://i184.photobucket.com/albums/x...o/_MG_5021.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl