![]() |
molly balloon non in salute, aiuto
Avrei bisogno di aiuto perché oggi ho notato che la mia molly balloon nuotava e respirava in maniera anomala..respirava affannosamente ed è come se avesse dei tremori! Però mangiava e andava di corpo normalmente.
Ho fatto un test dell'acqua e ho trovato NO3 a 50 e il ph molto abbassato, era a 6.4 mentre normalmente è a 7.2..i sintomi possono derivare dal ph più acido? Comunque ho altri 2 platy, un molly e un pulitore perfettamente in salute. Ho fatto un cambio d'acqua per ora. Se aggiungessi del bicarbonato di sodio per aumentare il ph velocemente? |
Ciao, eviterei sbalzi del pH... piuttosto cercherei di capire perchè è sceso così repentinamente. Nel tuo acquario usi la CO2? Hai controllato la temperatura? Naturalmente i Nitrati alti non aiutano il quadro generale.
Ok per il cambio di acqua, anche perchè credo che siamo difronte ad una qualche forma di intossicazione: come stanno i Nitriti? |
nitriti a 0, gh 8, kh 9 e temperatura 25 gradi. Non erogo co2, sebbene dovrei visto che in acquario ci sono 3 piante vere.
comunque oramai da dicembre 2015, faccio sempre il cambio settimanale di acqua del 30% aggiungendo all'acqua nuova acquasafe della tetra (uso solo acqua di rubinetto per l'acquario), aggiungo mensilmente florapride della tetra per le piante, cambio la lana dal filtro e sifono il fondo mensilmente. l'unica cosa che mi viene da pensare è che forse la settimana scorsa ho messo la mano dentro l'acquario per rimuovere delle foglie..ma comunque non le avevo sporche ... |
a parte la respirazione accelerata, noti altri sintomi? sia epidermici che comportamentali? Osserva bene le branchie, vedi se sono normali o presentano una qualche alterazione.
E' probabile che dopo il cambio d'acqua possa riprendersi da solo: osservalo bene. |
no anzi nuota tranquillo per la vasca e si avvicina al vetro per interagire, però ha dei tremori continui..non sta fermo, il suo corpo continua ad oscillare a destra e sinistra. magari metto un video se non pesa troppo
|
Potrebbe essere stato attaccato da un parassita. Hai modo di isolarlo in un'altra vasca?
Il dondolio che mi dici potrebbe essere preoccupante, io lo isolerei a scopo precauzionale. Ottieni due risultati: puoi osservarlo meglio, non metti a rischio l'intera vasca. |
vasca vera e propria no..avrei una grossa bacinella per poterlo isolare. ma penso che l'isolamento che tu intenda sia della durata di giorni giusto?
ah altra cosa notavo che è molto dimagrito in effetti..nonostante mangi regolarmente. quando l'ho acquistato a dicembre http://postimg.cc/image/6hzkwdztt/ come è adesso http://postimg.cc/image/bclgpay75/ |
Sì, giusto. Dovresti avere una piccola vasca completa di termoriscaldatore, un filtrino meccanico ed un aeratore...
La foto purtroppo è molto piccola e non si distinguono i dettagli, la mucosa è integra o presenta delle alterazioni? Come sono le feci, normali o biancastre e mucillaginose? |
feci normali, consistenza e colore rispecchiano il cibo che mangiano (cibo in scaglie, pisellini sbollentati con l'aglio di tanto in tanto).
la mucosa mi sembra integra, ha le branchie molto dilatate durante la respirazione di un colore rosato/rosa vivo.. cercherò di attrezzarmi domani di vaschetta filtro e areatore.. secondo te se le facessi un bagno in acqua con sale servirebbe? perché a questo punto mi sembra di capire che si tratti di una parassitosi, giusto? |
come non detto, ora ho notato che ha le feci bianche..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl