![]() |
Consigli acquisto vasca da 100/150 litri
Ciao!
Ho da poco scoperto che il mio vecchio askoll 40 litri ha una perdita dalla base e mi vedo costretto all'acquisto di nuova vasca. Volevo così passare a una un po più grossa intorno ai 100 150 litri. Per ora la mia vasca va alla grande, è allestita con coralli molli che crescono molto bene, qualche gambero, un gobiodon. Avevo modificato luce con 3 neon quindi 45 watt su 40 litri, filtro esterno ma solo di figura per aumentare il litraggio,, ottimo movimento con pompe coralia. Chiedo a voi dopo queste premesse, l'aiuto per l'acquisto della nuova vasca che vorrei mi permetta di tenere anche qualche lps quindi buona illuminazione, aperta o no è da valutare! Consigliate vasca su misura? Con plafoniere a parte? Se si quali? O una commerciale con coperchio, ma probabilmente da modificare l'illuminazione per aumentarla!! Grazie in anticipo per l'aiuto! Ciao!! |
..io andrei senza alcun dubbio su una vasca artigianale aperta e dotata di sump...
..ma senza conoscere il tuo budget è difficile consigliarti qualcosa in tema di attrezzatura tecnica.... |
Senza dubbio se vuoi partire bene come dice l'amico Oliviero devi pensare a una vaasca con sump oppure con uno scomparto dietro ove mettere skimmer, pompa, riscaldatore, eventuali resine e magari una dosometrica con i liquidi.
|
Ok! Diciamo che come budget avrei circa 400 euro! Bastano? Senza contare rocce sale ecc...! Ho un mobile dentro cui potrei piazzare la sump, ma quanto dovrebbe essere grossa con un acquario da 150 litri?
Tempo fa avevo visto su un sito delle lampade a led da assemblare. Si comprava il kit con i vari led ad alta luminosità, poi si assemblava tutto al dissipatore e la lampada era completa! Sapete indicarmi il sito è se avete capito cosa intendo, dirmi se è valido? Potrei abbinare questa illuminazione. |
Quote:
Il mobile se gia lo hai va bene..la sump da mettere dentro la puoi fare grande quanto vuoi..di solito si fà il piu grande possibile. Per i led di cui parli non ho capito quali e mi astengo! |
Scusate ragazzi! Ma se iniziassi a comprare la vasca e la gestissi con metodo naturale inizialmente e poi pensassi più avanti a integrare una sump? Si potrebbe fare o ci sono questioni strutturali della vasca che mi obbligano a pensare subito cosa voglio fare? Intendo raccordi vari, zone filtro interne ecc. Scusate sono un po alle prime armi e non me ne intendo molto!!
Per le luci, io ricordo che un po di tempo fa mi ero imbattuto su un sito estero consigliato qui dall'acquaportal, dove si poteva acquistare lampade led componendole con i led che si preferivano. Mi pare il kit fosse semplicemente led da incollare al dissipatore. Nessuno ricorda il sito!? 😁😁 |
Piu che altro per avere una sump devi avere (non obbligatoriamente) una vasca forata con gli scarichi, esistono i tracimatori ma se parti meglio partire con il piede giusto
|
....cosa intendi per metodo naturale ?.....
....comunque concordo con Ivano.... ...se devi partire parti bene o non partire affatto.... |
Metodo naturale cioè senza alcun sistema di filtraggio e senza schiumatoio. Per ora la vasca da 40 litri che ho è gestita così, con ottimi risultati! Ovviamente solo con molli, un paio di micro pesciolini è un paio di gamberetti.
|
Comunque si parlava di spesa totale 400 euro ma intendevate senza plafoniera o inclusa?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl