AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Problema occhio colisa maschio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=508441)

Degio12 26-04-2016 18:28

Problema occhio colisa maschio
 
Ciao a tutti, come da titolo il mio colisa ha un problema all'occhio.
Da qualche giorno si è gonfiato e la zona della testa è arrossata. Non ha difficoltà nel nutrirsi e non ha variato il comportamento o il nuoto. È stato introdotto più o meno 4/5 mesi fa insieme a due femmine nell'acquario già popolato da cardinali e caridine.
I valori sono stabili con ph: 6.8, no2: assenti, no3: 12.5, po4: 0.5, fe: 0.1, kh: 5/6, gh: 7.
Possibili cause della malattia e soluzioni ? Premetto che non ho vasca di quarantena.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a4fcac52f5.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...75dbffc788.jpg


Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Sinbad 26-04-2016 23:23

Ciao, trattasi di Esoftalmia dovuta ad infezione batterica... Le cause possono essere molteplici, in primis le condizioni ambientali o la temperatura elevata.

Puoi curare con Aureomicina o Tetraciclina (la trovi in farmacia ma credo che serva la ricetta medica).

Il pesce andrebbe spostato in vasca di quarantena perchè il medicinale distrugge la parte biologica del filtro, inoltre può essere pericoloso per le Caridine.

Il dosaggio è 250mg su 25l, fai le debite proporzioni con la tua vasca.
Sciogli in acqua tiepida, aggiungi in vasca in unica soluzione, lascia agire per tre giorni, al quarto giorno cambio del 50% dell'acqua e ripetere la cura. Durante la cura niente cibo e luci spente o basse.

Se non hai la vasca di quarantena è un problema, certe cure vanno fatte a parte.

Nell'impossibilità cerca almeno di togliere il filtro, mettilo in un secchio pieno d'acqua (che non abbia mai contenuto detersivi) lasciandolo in funzione. A fine cura lo rimetti in acquario, carichi uno scomparto con carbone attivo e aggiungi batteri nitrificanti per sostenere il filtro.
Per le Caridine speriamo bene... è un rischio.

Comunque una vaschetta la compri con 20/30€...

Degio12 26-04-2016 23:35

Ti ringrazio molto per la spiegazione e delle indicazioni che mi hai dato. Purtroppo il filtro è fissato e non è possibile rimuoverlo. Per quanto riguarda la vasca di quarantena (cosa che probabilmente farò) anche in questa sarà necessario il filtro e dovrà maturare? Magari inserendo l'acqua dell'acquario già maturo risolvo parzialmente il problema ? Grazie comunque per le risposte.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Sinbad 26-04-2016 23:56

No, nella vasca di quarantena devi mettere solo un filtrino meccanico che ti mantenga l'acqua pulita da scorie e in movimento, un riscaldatore per mantenere la temperatura e aiuterebbe un aeratore, niente luci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10858 seconds with 13 queries