![]() |
Tenuta solaio acquario 200lt
Ciao raga, vi scrivo qua sperando sia nel posto giusto per porvi una domanda che mi assilla...nel punto dove ho adesso l acquario (un 60x40x50) vorrei cambiare e allestire un 80x50x50.
Mi sn letto vari post in vari siti e volevo chiedere nello specifico se fosse pericoloso fare questo passo... So che il carico massimo si aggira intorno ai 200kg/mq ma naturalmente la misura 80x50 non è certo un metro quadro quindi mi domando,il peso del acquario aumenta rispetto a quel metro quadro???ovvero rischio di avere 200 kg di acqua escluso vetri e vasca in meno di un metro quadro?.. Abito in una villetta in affitto e si tratta di una casa fatta almeno 50 anni fa quindi non saprei dei carichi figuriamoci la padrona di casa http://s31.postimg.cc/oqy47ykxj/image.jpg Come vedete dalle immagini la parete contiene già un mobile è un piccolo acquario da 30 lt,resta come divisorio con un corridoio dietro. La parete ha naturalmente una parete strutturale sia alla sua destra che alla sua sinistra. http://s31.postimg.cc/e0ahma7av/image.jpg Questa è l immagine del solaio sotto casa, cantinetta classica di una villetta.....e la parete dove è appoggiato l acquario è proprio quella lì a sinistra e ahimè cade proprio tra la parete e il travetto che corre perpendicolare alla parete http://s31.postimg.cc/f1aqbeoaf/image.jpg |
Il carico anche se concentrato in meno di un metro quadrato si ripartisce lo stesso e lavora tutta la soletta.
I solai si progettano per un carico accidentale di 200 kg/m2 quindi se è armato correttamente non dovresti avere problemi. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Nel senso che tengono al massimo 200 kg PER OGNI METRO QUADRO che compone il pavimento?
Ho inteso bene? |
200 kg/m2 sono il carico accidentale in base alla destinazione d'uso...in pratica sono 4 persone in un metro quadrato.
Ovviamente l'armatura nei travetti è sufficiente a portare anche il peso del solaio stesso. Se tutto è fatto così,non deve aver problemi a sopportare quell'acquario Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Se io ho un solaio di 4 metri quadri, posso mettere un acquario da 800 chili in un metro quadro?
E se è da 8 metri quadri posso metterlo da 1600 kg in un metro quadro? |
No...sono sempre 200 kg/m2.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Mhà, da quello che ho capito i 200 kg/m2 sono frutto di una semplice divisione su una tenuta complessiva. Vicino ai muri portanti terrà di più, in mezzo alla stanza di meno.
|
No no...I solai sono progettati per carichi permanenti (peso proprio) e carico accidentale (200kg/m2 per un solaio di civile abitazione,400 kg/m2 per scale o balconi).
In corrispondenza dei muri ( se si tratta di struttura portante in muratura) puoi caricare di più perché ik peso lo porta direttamente il muro. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
In linea generale:
il vero carico massimo prima della rottura è superiore a 3 volte a quello "ordinario ammissibile" (di regola per le abitazioni 200 kg/mq di carichi accidentali, cioè mobili e persone). Quindi, in teoria, la rottura potrebbe avvenire superati i 600 kg/mq.......ovviamente sono sempre info generiche, andrebbero valutati i vari casi da un esperto del settore. |
E se vedessi che spessore ha quella parete che si vede in foto? Può aiutare? L essere portante significa che ha delle fondazioni più grandi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl