![]() |
Suggerimenti per il ritorno in acqua
Ciao ragazzi,
sono passati quattro anni dall'ultimo accesso al forum!! Il mio Cayman 60 ha continuato ad andare senza nessun problema e con una fauna e flora sempre rigogliosa e semplice. Adesso torno alla carica, quindi cosa mi consigliate di fare? Cosa allevare in 75 litri? Ho filtro esterno eheim. ps:l'acquario verrà trasferito a giorni ed ho smontato tutto, regalato piante (molte) e pesci (pochi) ad un mio amico;) Grazie mille per ogni suggerimento. Pps:mi piacerebbe allevare ciclidi ma non sono convinto in 75litri |
Beh di ciclidi nani non hai che l'imbarazzo della scelta ed in 75 litri una coppia secondo me ci sta bene, magari un trio potrebbe avere dei problemi perché dovresti riuscire a definire due zone separate e in 60 cm non è semplicissimo e quindi rischi che una delle due femmine si pigli mazzate..
Poi scegline una specie, magari che non diventi tanto grande, vai dai più comuni e semplici cacatuoides e agassizi, a macmasteri, viejita, nisseni, c'è una sezione nel forum con i ciclidi nani rari magari dagli un occhio, poi dipende da che esperienza hai e da cosa il pescivendolo può procurarti.. Cmq nell'allestimento crea degli anfratti, dei buchi tipo accenni di grotte dove la femmina può andare a deporre in tranquillità. |
Grazie della risposta;)
Ho sempre allevato pesci appartenenti al biotipo asiatico, betta e red cherry a volontà. Mi piacerebbe inserire in acquario tante rocce, considerato il fatto che ho avuto sempre tante piante. Ecco volevo cambiare sia layout che allevati. Vado a dare un occhio ai ciclidi nani.;) Altri suggerimenti sono ben accetti. Graxie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Beh un layout per ciclidi nani sudamericani (quelli di cui ti parlavo) DI SOLITO non ha tante rocce, ma un bel po' di legni ed è abbastanza piantumato...se vuoi qualcosa di molto "roccioso" a sto punto devi spostarti sui ciclidi africani ma credo che 75 litri comincino a diventare un po' pochini anche se però sei aiutato dall'Eheim..sugli africani non ti posso aiutare..se non ricordo male dovrebbero esserci dei conchigliofili che rimangono un po' più piccoli..
|
Quote:
per gli africani si parla sempre di vasca lunga almeno 120cm...#70 piuttosto ci vedrei bene pure io una bella coppia di sud americani, i miei preferiti sono i ramirezi, mi informerei bene a fondo prima e poi penserei ad una vasca per loro.#28 |
Quote:
Per i sudamericani, i ramirezi son bellissimi, ma bisogna trovarne di veramente sani di salute enon è proprio sempilce, cmq ce n'è veramente tanti tra cui scegliere. |
I ramirezi sono bellissimi ma bisogna capire che acqua avrò. Quindi devo analizzarla. Non mi va di usare metodi chimici per cambiarne i valori. Mi piacerebbe virare sui ciclidi africani ma l'acquario penso sia piccolo. Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Belli i neolamprologus caudopunctatus!! Leggo delle info in merito!! ;) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se vuoi un acquario con sabbia(tanta) e rocce(poche comunque) e senza piante i conchigliofili del Tanganica sono l'unica scelta per la tua vasca(per dimensioni e spazio a disposizione).La scelta piu' semplice e piu' sicura cade sui neolamprologus multifasciatum,gli unici per caratteristiche adatti a vasche cosi' piccole.Sono pesci fantastici per comportamenti e molto attivi,non guardare solo il lato estetico,loro ti daranno molto di piu' ;-)
|
Simpatici e diversi da ciò che ho già allevato. Potrebbe essere un idea. Anche loro vanno inseriti a coppie come i ram? Perché niente piante? Sabbia fine e non ghiaia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
No, sono specie haremiche o per meglio dire coloniali.Un maschio e due/tre femmine per la tua vasca,poi ci penseranno loro a creare la "colonia".Niente piante per motivi pratici piu' che per questioni di biotopo(non sono comunque presenti nelle zone del lago abitate da loro),con un acqua cosi' dura non avrebbero vita facile e sarebbero ben presto soffocate dalle alghe.Sabbia fine assolutamente,leggiti il loro comportamento e capirai il perchè....Ti serviranno anche parecchi gusci di escargot per creare il fondale.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl