![]() |
Perchè i Cory no?
Dato che è la prima volta che scrivo in questo forum...#12
-b10 un saluto grande a tutti! Il mio problema è questo: da quando ho l'acquario (Dicembre 2005), nonostante gli dedichi tutto l'amore e la pazienza necessari non riesco a far sopravvivere i Corydoras!:-(:-( Ne ho avuti di varie specie e tutti mi sono morti nel giro di poco tempo (alcuni improvvisamente, altri dopo giorni che nuotavano o respiravano male) senza però che vi fossero segni esteriori. I valori erano tutti nella norma e il negoziante non mi ha saputo dare una risposta sul perchè dell'accaduto. Anche alcuni pesci mi sono morti dopo poco, mentre altri li ho da diverso tempo e sono in ottima salute. L'unico trattamento medicinale che ho fatto è stato con il "Dacty Mor". Qualcuno sa darmi una spiegazione? Grazie!!! |
Ciao e benvenuta su A.P.
Con questi soli elementi è impossibile cercare di capire e aiutarti, però la problematica và sicuramente inquadrata nelle condizioni vitali dei pesci in relazione alla conduzione del tuo acquario. |
Ciaone,
e quoto polimarzio. Non fidarti di quello che dicono i negozianti, ne sentiamo di tutti i colori! Comprati, se già non li hai e ti sei affidata al negoziante, tutti i test a reagente liquido(no striscette) falli e poi facci saxe: PH, GH, KH, per sapere se i valori acqua sono idonei per i cory, inoltre importantissimo xtutte le specie saxe i livelli di inquinamento in vasca: NO2 NO3 Magari anche fosfati, ma soprattutto quelli elencati. Sappi che potrebbero essere morti per "avvelenamento" da Nitriti e nitrati alti, perchè i sintomi che descrivi possono dipendere anche da quello. sempre che non fossero anche già debilitati per la cattiva gestione del negozio. |
Grazie a tutti appena posso vado a comprare i test che mi mancano.
|
Ho fatto i test e i valori sembrerebbero nella norma:
Nitriti: 0 (Askoll) Nitrati: 20 (JBL) Fosfati: 0.5 (JBL) KH: 5 (Blu Bios) GH: 5.5 (Askoll) PH: 7.6 (Askoll) Faccio i cambi d'acqua 1 volta ogni 2 settimane aspirandola dal fondo col sifone, aggiungo sempre biocondizionatore, sali per indurire l'acqua (uso acqua di fontana potabile), fertilizzante e batteri nitrificanti. Una volta a settimana pulisco il filtro, cambio la lana di Perlon e aggiungo i soliti batteri (Askoll Cycle). Ho l'impianto di CO2 della Dennerle a fermentazione. Ho molte piante e non troppi pesci e gli dò mangiare una volta al giorno in modeste quantità. A questo punto dove stà il problema? Anche adesso la femmina di Colisa Lalia è morta e il maschio respira male e nessuno dei due aveva sintomi esterni. Il maschio tra l'altro aveva costriuto da poco il nido di bolle senza però riprodursi. Non so più cosa fare!!! :-( |
Quote:
Con questa operazione distruggi la colonia batterica, il filtro non và pulito e la lana di perlon và risciacquata periodicamente e sostituita soltanto quando è completamente inutilizzabile. Credo che la problematica deve essere ricercata nella cattiva conduzione dell'acquario stesso, che non determina condizioni vitali adeguate a flora e fauna. Pertanto ti consiglio di leggere un buon manuale come "tuttoacquario". Ciao |
Mi sono spiegata male: per "pulisco il filtro" non intendo che lo lavo ma che tolgo solo i detriti più grossi come foglie da sopra e sotto la lana. Quest'ultima la cambio perchè la vedo sporca. Faccio solo quello che è previsto dalla casa costruttrice dell'acquario. Inoltre aggiungo sempre i batteri nitrificanti. Insomma, non riesco a capire dove sbaglio!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl