AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   TETRA NERO "nuota in verticale" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=508000)

andreaduci 16-04-2016 20:24

TETRA NERO "nuota in verticale"
 
Buongiorno a tutti,

sono nuovo nel forum e ho un problema con mio piccolo tetra nero che ho già da un anno in acquario insieme ad altri due esemplari della stessa specie.
Il pesce rimane in una posizione verticale, respira affannosamente e ha dei movimenti a scatti. Inoltre ho notato che ha una macchia bianca nella parte finale del corpo, sembrerebbe che abbia perso della scaglie e la pinna sinistra sembrerebbe danneggiata
Leggendo in giro mi sono fatto l'idea che potrebbe essere un'infiammazione della vescica natatoria.
Aggiungo che tutto ciò l'ho notato 1-2 ore dopo aver aggiunto nell'acquario quattro Guppy e una pianta Anubias. Non vorrei che il problema sia causato da queste ultime aggiunte, ma non credo.
Chiedo a voi più esperti un aiuto perché io sono nuovo! Ho solo 1 anno di esperienza.
Grazie mille in anticipo!!!

PS scusate ma li immagini non sono orientate correttamente

http://s24.postimg.cc/v8gp5m7r5/IMG_5546.jpg

http://s22.postimg.cc/580dimfpp/IMG_5553.jpg

http://s9.postimg.cc/n07xbp4u3/IMG_5555.jpg

LoL@ 16-04-2016 22:13

Potresti postare i valori dell'acqua? Mi interessano soprattutto nitriti e nitrati, una volta mi avevano regalato un pesce che aveva vissuto in una vasca con valori di no2 e no3 sbagliati e quindi era soggetto ad avvelenamento da ammoniaca e nuotava storto e ogni tanto faceva scatti veloci.
Ho avuto tanti pesci e la maggior parte dei problemi veniva risolta con la "sistemazione" dei valori che eventualmente erano sbagliati e l'isolamento del pesce malato (sempre con acqua dell'acquario)na cui facevo fare dei bagni di sale.
------------------------------------------------------------------------
Ad esempio con 2 bagni di sale ho risolto la foruncolosi di un guppy anche se avevo letto che bisognava comprare dei medicinali in farmacia...aspetta il parere di più esperti però.

Sinbad 16-04-2016 22:54

Ciao, servono i valori dell'acqua... ad occhio sembrerebbe un'intossicazione. Mangia? sta sempre in posizione verticale oppure, quando nuota, lo fa normalmente?

I quattro Guppy come stanno? Presentano qualche comportamento anomalo?

andreaduci 18-04-2016 20:13

Grazie per l'interessamento Sinbad e LoL@
Il tetra nero in questione purtroppo e morto ieri.
Tutti gli altri pesci non hanno comportamenti anomali però ho fatto i test dell'acqua e mi sono accorto che non sono molto buoni in base alla tabella di riferimento che ho.

CL2 0,5 mg/l
PH 8
KH 11°d
GH 21°d
NO2 0,5 mg/l
NO3 100 mg/l

Sapete come posso rientrare nella norma?
Grazieeeeee

Sinbad 19-04-2016 00:45

No, i valori non sono affatto buoni... Nitriti a 0,5 e Nitrati a 100mg/l sono veramente fuori norma.

Immediato un cambio d'acqua e sifonatura del fondo... Dopodichè bisogna individuare le cause!

Quanto è grande l'acquario e quanti e quali ospiti hai? Come stiamo messi a piante?
Quanto è efficiente il filtro? Come è composto?

Poi il pH a 8 e un'acqua decisamente dura.

Ci credo che si muoveva a scatti e boccheggiava.

Come effettui i cambi d'acqua? usi un biocondizionatore? Hai analizzato l'acqua dei cambi? Magari va "tagliata" con acqua di osmosi, così abbassi la durezza e, di conseguenza, anche il pH.

Le condizioni ambientali sono la prima causa delle malattie in vasca!!

andreaduci 19-04-2016 13:29

La cosa strana non è che gli altri pesci non hanno comportamenti strani, mangiano copiosamente e non boccheggiano. Ho provveduto a cambiare la quasi totalità dell'acqua integrando con biocondizionatore (capacità totale della vasca 25l). Adesso aspetto qualche giorno e poi provo a rifare i test. Non ho mai provato i valori dell'acqua di casa con cui cambio quella del l'acquario perché da un anno a sta parte non mi ha mai dato problemi.
Il filtro è composto da una spugna filtrante, carboni attivi e cannolicchi.
In totale ora sono presenti nell'acquario quattro guppy, due tetra nero e uno spaziono di cui non conosco il nome. Inoltre ho un'anubias.

Sinbad 19-04-2016 23:24

Certo, può succedere che gli altri ospiti siano più robusti o che riescano a tollerare le attuali condizioni ambientali, magari qull'unico esemplare, più debole, è stato colpito.

Però, a mio avviso, stai correndo un grosso rischio con quei valori.
Cerca di portare l'acqua a valori più "adatti" senza fare grosse variazioni tutte in una volta, ma correggendo mano mano i vari parametri.

Altro particolare che contribuisce a valori NO2 e NO3 così elevati: per 25l hai troppi pesci!

Inizia controllando l'acqua del rubinetto, aggiustala e fai subito un cambio d'acqua per cercare di abbassare i Nitrati...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11826 seconds with 13 queries