AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Consigli fondo Seachem e protocollo di fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=507799)

Francesco16 12-04-2016 20:06

Consigli fondo Seachem e protocollo di fertilizzazione
 
Ciao a tutti, sto allestendo il mio primo acquario e ho dei dubbi sul fondo da utilizzare. Il negoziante mi ha consigliato il Fluorite della Seachem dicendomi che si tratta di un fondo fenomenale e non ha bisogno di integrazioni. Cosa ne pensate? Qualcuno lo ha già provato?
Un' altra cosa: non so nulla di protocolli di fertilizzazione. Pensavo di utilizzare una sola linea di prodotti, Seachem in questo caso. Di cosa è composto questo protocollo e come si usa?
Grazie a tutti

ALEX007 17-04-2016 10:05

Ho utilizzato la Flourite diversi anni fa e da quel che mi ricordo è un buon fondo,certo,le piante minute faranno un po di fatica a svilupparsi che non su di un fondo morbido e fine e qualche pianta più esigente in termini di macro richiederà l'integrazione delle apposite tabs presenti in commercio ma nel complesso,per un acquario di medie pretese,va bene. Sul protocollo di fertilizzazione sono state scritte centinaia di pagine qui sul forum (tasto cerca),inoltre puoi far affidamento anche al loro sito http://www.seachem.it/Products/Products.html

Francesco16 18-04-2016 10:35

Ciao grazie per avermi risposto, ho visto, per quello che riguarda la fluorite, che esiste anche una versione con granulometria più fine. Come pianta da primo piano vorrei inserire l'Echinodurus Tenellus, come sfondo un paio di cabombe aquatiche; queste dovrebbero essere le piante che potrebbero dare più problemi. Quale dei due tipi fondi sarebbe più appropriato? Come pesci di fondo vorrei inserire dei corydoras e un paio di pangio kuhlii che mi hanno regalato. Se la granulometria è troppo fine non rischiano di "mangiare" la sabbia e soffocare?
Riguardo la fertilizzazione, ho visto che ci sono anche delle tabs per rigenerare il fondo, ma sul sito c'è scritto che la fluorite non ha bisogno di integrazione. Come devo comportarmi?

marko66 18-04-2016 19:47

Per i pesci che hai indicato è esattamente il contrario,potrebbero ferirsi con la ghiaia non soffocare con la sabbia(i pangio si sotterrano proprio, i corydoras la setacciano espellendola dalle branchie).La piu' fine tra le flouriti è la black sand,che non è pero' fertile ma lo puo' diventare col tempo,si puo' usare sola o in combinazione con uno strato fertilizzato o con tabs o con altri materiali come sottostrato(lapillo vulcanico per es.).Per le piante da te indicate non è necessario un fondo particolare,per i pesci invece deve essere di granulometria fine e non tagliente.

daniele.cogo 18-04-2016 20:58

Anche la flourite classica è da poco disponibile in versione sand.
La black contiene un sacco di sodio.

marko66 19-04-2016 00:53

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062750183)
Anche la flourite classica è da poco disponibile in versione sand.
La black contiene un sacco di sodio.

Veramente io la uso da un po' di tempo in una delle mie vasche con piante e non mi ha dato problemi(tranne in start-up ma per altri motivi).Se contiene alte percentuali di sodio non lo so',comunque per me è un ottimo substrato per le piante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07846 seconds with 13 queries