AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Consigli 1º acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=507720)

ALEFLY 11-04-2016 14:18

Consigli 1º acquario marino
 
Buona sera , ho inserito da qualche giorno le rocce vive, la vasca sta già facendo dei cambiamenti ...
Vorrei sapere , visto la vostra esperienza e gentilezza , se è tutto ok
1º sulle rocce si stanno formando tanti filamenti verdi tipo erbetta
2º nella sabbia si sono formate delle chiazze marroni
Grazie in anticipo
http://s29.postimg.cc/r53uy84n7/image.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://s21.postimg.cc/atv5moh6r/image.jpg

ALEFLY 11-04-2016 14:33

Ok ho appena fatto una scoperta #30 ho un mille piedi che cammina tra la sabbia !!
Che faccio?

vidalco 11-04-2016 15:13

Le alghe filamentose sono normali in maturazione ...devi aver pazienza e non fare nulla nemmeno cambi
Il millepiedi penso sia molto probabilmente un vermocane


Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

davide56 11-04-2016 19:27

cosa è quel tubo che spunta sotto le rocce?
------------------------------------------------------------------------
ok ho visto nell'altro tuo post la voto della sump
ma sotto la mandata c'è una valvola di non ritorno?

ALEFLY 11-04-2016 20:04

Ho un acquario a sfioro, quei tubi sono collegati alla pompa di risalita .
Noto che le chiazze marroni aumentano sempre di più , non è che devo calare con la luce ?
Faccio un ora di Alba e un ora di tramonto e circa 8 ore di luce normale

tene 11-04-2016 20:25

Quelle alghe marroni sono diatomee e sono normali in maturazione,se hai utilizzato Buona acqua di osmosi spariscono velocemente ,ma ne arriveranno altre è il normale corso di una vasca reef.
Toglierei invece velocemente quella sabbia ,ti creerà problemi per accumulo di schifezze e si trasformerà un un biologico producendo no3.
Scusa forse ho capito male ,ma hai la mandata a livello del fondo?se si spegne la risalita non si svuota la vasca?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ALEFLY 11-04-2016 21:34

Non si svuota perché c'è una valvola di ritegno

tene 11-04-2016 21:48

Scusa ma non funzionerebbe lo stesso con la risalita in alto?
Non dormirei tranquillo sapendo che la vasca è affidata ad una valvola di non ritorno, soprattutto in acqua salata.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paperino68 11-04-2016 22:58

se non funziona la valvola mi sa che svalvoli tu ;-)

gerry 12-04-2016 00:06

Sulla prima vasca avevo la valvola di non ritorno sulla risalita..... Mai più
Dopo un po di tempo si blocca, basta una lumachina un'incrostazione ecc ecc che rimane aperta
Io la toglierei subito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10014 seconds with 13 queries