![]() |
Come procedere
Buongiorno a tutti, circa 4 settimane fa ho avviato il mio acquario da 20 lt, ho inserito due piantine, una anubias ed un muschio e lasciato maturare. Leggendo in rete, dopo questo tempo, sarebbe il caso di fare test dell'acqua per capire se sono pronto ad inserire i pesci. Voi come mi suggerite di procedere? Grazie
|
ciao, ti consiglio di fare test ora è di rifarlo tra una settimana. così dovresti riuscire a capire se c'é stato il poco dei nitriti. sarebbe stato + semplice iniziare a fare test già dalla scorsa settimana in modo da monitorare meglio l andamento della vaschetta, vabbé fanne uno ora e ripeti fra una settimana senza inserire fauna nel frattempo perché con un solo test non sai se l acquario é stabile
|
Quote:
|
di norma i materiali filtranti non vanno cambiati. le spugne si sciacquano se intasate (se vedi che la portata del filtro diminuisce) in acqua tolta dall'acquario. se per caso t riferisci a carbone attivo, puoi toglierlo ed evitare di rimetterlo
|
In 20 litri solo caridine, evitiamo pesci.
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
che tipo di filtro è? per una vasca piccola di solito i filtri (spesso in dotazione) sono meccanico-chimici e non biologici. Probabile che il ricambio sia una cartuccia con carbone attivo o spuga e carbone attivo. Le spugne come gia ti ho scritto andrebbero siacqute quando si intasano per non perdere la fauna batterica che è quella che povvede alla decomposizione di no2 in no3 ( se non lo hai fatto, leggi il ciclo dell'azoto così ti chiarisci le idee). Il carbone attivo è un materiale absorbanti, ovvero assorbe tutto ciò che è in acqua (quindi sostanze potenzialmente nocive ma anche le altre che normalmente costituiscono nutrimento per le piante) ed viene utilizzato solitamente, ad esempio, dopo un trattamento con medicinali in acquario proprio per eliminare sostanze. Se metti una foto del filtro e/o della scheda/scatola con le illustrazioni ti dico qualcosa in + e vediamo se si può(con poco, e nel caso in cui non abbia psufficiente parte biologica) migliorarne un po le prestazioni |
Quote:
|
Quote:
Nei filtri piccoli, solo cannolicchi e una spugna a grana gossa per limitare il particolato che può intasare i pochi cannolicchi che hai. Altro non serve, resine, carboni ammenicoli...lasciali pure nella scatola per il momento. |
hai fatto bene a correggermi
@DUDA
. volevo scrivere "+ meccanico-chimici che biologici" ma Cell le correzioni automatiche a volte stravolgono il senso delle frasi.
Ed é per questo che le spugne non vanno cambiate. @fabiuscom come t dicevo quel filtro ha cartucce con carbone attivo, motivo per cui ti hanno dato quelle d ricambio ( l effetto assorbente dei carboni si easurisce in circa 5 giorni). Al posto di cambiare la cartuccia aggiungi materiale poroso per k insediamento dei batteri (tipo il sera siporax). dovresti avere sufficiente spazio dietro la cartuccia (verde nell l'immagine che hai linkato) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl