![]() |
stabulazione in vasca o no.?
Salve.sto allestendo il mio primo acquario marino.550 litri un fondo di sabbia di10cm. Sto per acquista le rocce . Generalmente ho acquistato tutto on line ma x le rocce mi sono rivolto da un rivenditore che pero mi sta proponendo di acquistare delle rocce da stabulare e non giá spurgate.quindi lui dovrebbe ordinarle dal fornitore , mi ha proposto di stabularle diretamentein vasca. Mi chiedo quanto possa convenire questa scelta per l avviamento del mio acquario. Ho letto che stabulare direttamente in vasca crea molti problemi (cattivo odore... sifonare il fondo nitrati e ammoniaca alti) lunica cosa che mi spaventa é che l acquario si trova nel salone e non vorrei riempire l ambiente di cattivo odore,inoltre ho gia inserito la sabbia non vorrei che si sporcasse tutto. Devo fidarmi del consiglio del rivenditore? Ho letto anche che stabulare le rocce in acqua aiuta a non perdere tanti microorganismi importanti per l ecosistema.
grazie x i vostriconsigli |
Se il venditore ti fa arrivare delle rocce " fresche" io le prenderei al volo, le rocce da stabulare ti porteranno una grande biodiversità in vasca.
Io le prenderei, darei subito luce e starei a guardare tutte le forme di vita che cresceranno In poco tempo avrai il dsb pieno di vita |
Ciao concordo prendile da stabulare, le metti in vasca e vedrai quanta vita uscirà da quelle rocce, inoltre aiuterà tantissimo il dsb a maturare.. non ti preoccupare, non fanno assolutamente più odore delle altre rocce e avendo il dsb i detriti non saranno sicuramente un problema, tranquillo !!!!! :-)
|
Quoto sia Gerry che Trudy..
Per una partenza con metodo dsb,inserire rocce fresche non spurgate è il miglior inoculo che si possa fare.. Vedrai che la sabbia si popolerà molto rapidamente. Una cosa..10 cm lo strato che hai fatto..hai usato aragonite? Perche con carbonato di calcio è meglio avere almeno 12 cm.. Con aragonite anche 10 va piu che bene |
Si vero...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ragazzi .grazie dei vostri prezziosi consigli. Anche io ho pensato che stabulare le rocce in acquario da avviare sia un ottima soluzione per un avviamento. Di certo non é la soluzione migliore per chi ha fretta,ma mi pare di capire che la parola fretta con gli acquari non coincida.. rispondo ad ivansio88 confermo che so tratta di aragonite. Che consigli mi date per la stabulazione? Ogni quando dovró cambiare l acqua ? E come mi devo regolare con la luce?grazie ragazzi
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Allora fai una bella rocciata, fotoperiodo completo da subito e aspetti almeno un mesetto fino a quando i valori non sono buoni....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se è aragonite basta il fondo da 10cm!
Appena arrivano le rocce le appoggi subito sul fondo lasciando respirare il piu possibile la sabbia, crea piu terrazzamenti possibili e meno puntibdi contatto con il dsb. Luce accese fin da subito. I cambi si faranno tra un paio di mesi quando sara passata la fase algale e si saranno ripulite le rocce Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Ivansio88 cosa intendi per fare algale? Avró l acquario torbido lieno di alghe?:-(
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Che avrai delle alghe che andranno via da sole... È tutto normale e tutte le vasche le hanno avute, chi più chi meno..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl