![]() |
Colisa malato
Da qualche tempo il mio colisa fa fdci filamentoso, appare stanco e staziona sul fondo. Sono molto preoccupato perche avevo un altro colisa che manifestava gli stessi sintomi ed e morto e anche le altre colise fanno feci filamentose. Il pesce e molto deperito, ho comprato mangime con aglio ma non sembra avere effetto. Cosa devo fare, ho sentito che potrebbero essere flagellati?
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk |
Ciao, farebbero comodo i valori dell'acqua, soprattutto Nitriti e Nitrati, e le caratteristiche della vasca...
Bisogna stabilire, prima di tutto le condizioni ambientali in cui si trovano i tuoi ospiti. E' possibile che il tuo Colisa abbia un problema all'intestino. Il fatto è che le cause possono essere molteplici e servirebbe un'analisi delle feci al microscopio per stabilire con esattezza la patologia e, conseguentemente, la cura. E' probabile che sia effettivamente colpito da flagellati, piuttosto che non fare niente farei un tentativo usando del metronidazolo (250mg su 50l di acqua, sciogli la pasticca precedentemente polverizzata in un bicchiere di acqua tiepida e poi immettila in acquario nella giusta dose). Dopo tre giorni fai un cambio di acqua e filtra con carbone attivo. Oppure puoi usare Exa-ex della Tetra, il dosaggio lo leggi sul bugiardino nella confezione. Attenzione, tutto questo tratta i flagellati ma non serve contro i vermi, altra possibile causa della malattia... Quindi, prima di tutto posta i valori dell'acqua e poi vediamo cosa fare. |
Allora nitriti e ammoniaca sono a 0 mentre i nitrati sono alti a 25.
Il ph è 7 e il kh 9, gh 16. C e un modo per capire dalle feci se sono vermi o flagellati? E tu quale rimedi mi consigli tra i due? Grazie Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk |
I nitrati sono un pochino alti, hai delle piante in vasca?
Per capire se si tratta di flagellati o di vermi c'è solo l'osservazione al microscopio... Se conosci un veterinario le può analizzare. Comunque, tra le due è più facile che siano fragellati che possono aver colpito il pesce in una fase di stress o debilitazione fisica. Nel caso, puoi fare una cura come ti ho descritto nel primo post. Ripeto, piuttosto che non fare nulla e vederli morire farei un tentativo, magari è quello giusto. Ovviamente la cosa migliore è muoversi in modo analitico, fare gli esami, stabilire la patologia, effettuare la cura. |
Ho conprato il flagys ora faro la cura, comuqnue la vasca e ben piantumata ed ho anche l egetua credo che i nitrati siano colpa del troppo cibo
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk |
Certo, il cibo non consumato è uno dei tanti fattori che contribuiscono all'inquinamento della vasca.
Il cibo va somministrato nella quantità che i pesci riescono a consumare in pochi secondi, tutto il resto è eccesso. |
Ciao, intervieni subito con il flagyl, il più delle volte si tratta di flagellati, ad ogni modo se si dovesse trattare di vermi la cura con il flagyl non è troppo pesante perciò si potrà re intervenire subito con quella per i vermi che si effettua con ascarilen
|
credo fossero flagellati perché due colise si sono riprese mentre quella messa male adesso sta esalando gli ultimi respiri
|
Il più delle volte il flagyl funziona ma se il pesce é troppo deperito non c'è niente da fare...la tempestività nell'intervenire é fondamentale
|
Pensavo avesse funzionato ma adesso oltrw alla moribonda che e definitvamente morta, ne e schiattata un altra. E un po strano perche stava benissimo ed era anche cicciotta, forse e stato un problema di troppo cibo? Ma le colise sono cosi delicate?
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl