AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Sabbia nel berlinese (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=507228)

matteo zucco 31-03-2016 23:47

Sabbia nel berlinese
 
Ciao a tutti avrei bisogno di un vostro parere. Oggi sono stato in un negozio di Acquariofilia e ho parlato con il proprietario del negozio per altro molto gentile. Mi ha dato un consiglio su come iniziare il mio 600 l di bariera.Mettere le roccie circa 100 kg senza sabbia e fare girare la vasca per circa 1 mese con luci spente e solo con pompe e schiumatoio accesi.Poi iniziare pian piano con fotoperiodi di 2 ore per arrivare ad un Max di 8 h. Quando è maturo mettere la sabbia ( poca) attorno alle roccie la sabbia circa 1 cm. Cioè lui mi consigliava di non mettere la sabbia sotto le roccie. Io volevo mettere uno strato sottile di sabbia poi le roccie e farlo maturare ma lui me lo ha sconsigliato.Voi che ne dite ? Vi sarei grato se mi deste i vostri pareri.Grazie mille

tene 01-04-2016 06:33

Io non la metterei proprio e se proprio non riesci a farne a meno puoi metterne giusto una spolverata tra un annetto .
Personalmente partirei con luce subito, non che il mese di buio sia sbagliato ma allunga la maturazione e se dovranno essere saranno alghe comunque.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

matteo zucco 01-04-2016 12:57

Grazie Roberto....qualcun altro ha esperienze simili ?

gerry 01-04-2016 13:19

Evito di riscrivere tutto quello che ha scritto tene , come al solito ........ perfetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM 02-04-2016 13:01

Ciao, alla secondo esperienza (la prima con un minireef), abbiamo allestito un marino da 300 litri mettendo un fondo di sabbia sugar size di circa 1 centimetro subito dopo il posizionamento delle rocce, evitando ovviamente la sabbia sotto, per non fare poi un gran polverone (inevitabile) a vasca già matura. Le rocce erano già spurgate ma durante la maturazione ovviamente rilasciano comunque sedimenti che da subito alterano il candore della sabbia bianca e necessitano di essere sifonati ai cambi d'acqua. Il secondo inconveniente si presenta nel posizionamento delle pompe di movimente che diventa difficoltoso sia per quanto riguarda l'orientamento che per la potenza onde evitare che si sollevi sabbia che poi va a depositarsi sulle rocce che quindi devono necessariamente essere "soffiate" con tutto il lavoro extra che comporta. Devo dire che a distanza di un anno la presenza della sabbia non ha alterato in nessun modo la maturazione e la stabilità della vasca.
Ogni tanto, ai cambi d'acqua, mi viene la tentazione di rimuoverla tutta, visto il lavoro che comporta, ma poi guradanto quanto quel fondo bianco faccia risaltare i colori degli SPS e quando sia bello vedere tutti i disegni fatti dalle lumache (tante per tenerlo mosso) o quanto risalti a distanza di tanti metri la stella rossa, mi pento sempre e non lo faccio mai!!!!
In ogni caso, non so se, nell'ipotensi dovessi riallestire tutto, la metteri nuovamente: probabilmente si ma solo per il grosso risultato estetico. In circa un anno, visto lo strato iniziale, nonostante le sifonature non ho dovuto per fortuna aggiungere altra sabbia (credo che inserirla a vasca matura non sia un'operazione da poco).

matteo zucco 02-04-2016 13:17

Quindi ragazzi mi sembra di capire sabbia no e al max 1 cm dopo circa 1 anno. Ultima domanda da neofito ma quelle foto fantastiche dei vostri acquari con sabbia bianchissima....come fate ? Mi fate sognare...

Trudi 04-04-2016 10:21

Ciao come non quotare Tene??? se vuoi la sabbia devi fare un DSB di 15 cm ( se cerchi sul forum trovi articoi vari e discussioni) altrimenti lascia stare, sei anche alle prime armi. Fotoperiodo completo da subito intanto le alghe di maturazione si presenteranno comunque!!!!
E comunque ripeto quello detto da Tene, se proprio proprio la vorrai inserire dovrai mettere una spolverata, non 1 cm .

Tommy_RSM 04-04-2016 20:08

Ciao Trudi, non credo che una spolverata sia tanto meno di 1 cm, però anche questo rimarrà sempre oggetto di discussione, un po' come LEDvsT5 che tanto accende gli animi. È chiaro che facciamo delle vasche e spendiamo tanti soldi solo perché poi ci piaccia quindi tutto sommato, visto che male non fa, non sarei poi tanto categorico nei consigli. Come scritto sopra la mia vasca tutto sommato funziona bene dal punto di vista biologico (nelle ultime settimane ha avuto un Po di sfighe, ma non certo per la sabbia), che ci avrò lavorato un po' di più ma ti assicuro che quel bel fondo bianco "tropicale" alla fine è un bel vedere. Ti dirò di più, dopo aver scritto il messaggio sopra ho riguardato la vasca ed ho ripristinato la sabbia bei punti dove si vedeva il vetro. Alla fine, credo che si possa lasciare l'alternativa, sopratutto dopo averne enfatizzato gli inconvenienti anche perché, come si dice, anche l'occhio. Iole la sua parte!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Trudi 04-04-2016 21:00

Si ma tu sai benissimo i problemi che può farti, vasche di livello con Sps in salute e sabbia ce ne sono davvero poche... Problemi di inquinanti, di alghe, non sono problemi da poco sopratutto per qualcuno alle prime armi!!!!
Secondo me se uno sa già di non voler rinunciare alla sabbia, meglio se parte direttamente con un dsb è così non sbaglia ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 04-04-2016 21:16

È pur vero però che spesso è causa di problemi e non si negare il suo ruolo di biologico, ora questo in una vasca in grado di gestire gli inquinanti anche in più può non essere un problema, ma in molte lo è o lo è stato,concordo quindi con Trudi nell'essere categorico nello sconsigliarla soprattutto ai neofiti un fondo ricoperto di coralline e.coralli non è poi più brutto di uno con la sabbia.
Mio padre ha fumato un pacchetto di stop senza filtro al giorno per 60 anni ,poi è morto di tutt'altro, posso quindi dire che fumare non crea problemi alla salute visto che si tratta della mia esperienza?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15851 seconds with 13 queries