AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   ricambi filtro fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=507215)

sampeiz 31-03-2016 21:48

ricambi filtro fai da te
 
buon acquario a tutti!
sono un neo iscritto (da 10 minuti) quindi perdonatemi se sbaglio qualcosa.
avrei un quesito da porre agli esperti fai da te...
io ho da un mesetto un acquario askoll pure L led preso usato con un ulteriore mese di vita.
come sicuramente sapete ha il filtro nel coperchio dove ci sono due spugne di filtraggio con sotto i cannolicchi...in piu' all'uscita appena prima della cascata c'è un sottile sacchettino che se non erro è con carboni attivi...
ora veniamo al problema...il costo del kit ricambio filtro!
ora pagare ogni mese 15 euro se non di piu' per:
1 spugna per la filtrazione meccanica
1 cartuccia carbone attivo per la filtrazione chimica
1 cartuccia mix anti-nitrati e anti-fosfati per la filtrazione chimica
mi sembra un'assurdità!
quindi mi chiedevo se posso farmi le spugne da solo tagliandone un pezzo delle stesse dimensioni dell'originale (ovviamente da altre spugne per acquario).
poi mi risulta che i carboni attivi servono solo in determinate circostanze e comunque potrei fare anche quelli con una calza...
e la cartuccia anti-nitrati e anti fosfati...?che cosè?serve veramente?o serve a dare un senso ai 15 euro?
premetto che non voglio cambiare filtro con esterni o interni...
e non vi dico quanti e quali pesci ho dentro senno' mi picchiate #26 -42 :-D:-D:-D

marko66 31-03-2016 23:25

No non è giustificato il costo,come non è giustificato un acquario che ha il filtro nel coperchio e senza offesa non sei giustificato neppure tu che gli tieni dentro pesci sbagliati e in numero sbagliato pur sapendolo....!

sampeiz 31-03-2016 23:56

Beh i pesci sono tantini...
2 pangio
10 neon
6 guppy vari
2 Platy
2 corridoras
3 ancistrus
10 caridine
Che ci posso fare mi piace il fritto misto!:-D
Però non mi maltrattate voglio solo capire se posso sostituire i materiali filtranti senza prendere il kit originale....

marko66 01-04-2016 00:52

ok non continuo il discorso sui pesci,pero' se ti piace il fritto misto limitati a consumarlo a tavola,il risultato è lo stesso ma almeno non soffrono.
Per quanto riguarda i materiali filtranti puoi sicuramente sostituirli senza usare il costoso kit.
Le spugne sono spugne e puoi benissimo ritagliarle da comuni spugne da acquario a porosita' fine o grossa a seconda dell'uso e non devi certo cambiarle ogni mese, basta lavarle con l'acqua dell'acquario quando si intasano,il carbone attivo lo puoi togliere e va' usato come sai solo in determinati casi e dentro la calza va' benissimo,la cartuccia anti nitrati e fosfati dipende dal tipo di acquario.
Se hai molti(troppi) pesci e poche o nessuna pianta puo' anche essere utile per tenere bassi questi valori,ma capisci da solo che non è la soluzione migliore e non ti mette comunque in salvo dagli errori di gestione piu' o meno consapevoli,se il filtro non è in grado di sopportare il troppo carico organico della vasca collassera' con cartuccia presente o meno,ed il risultato te l'ho scritto all'inizio.

sampeiz 01-04-2016 01:24

Veramente di piante ne ho molte e i pesci sono tutti o quasi rigorosamente di piccole dimensioni...
Magari domani posto una foto...
Ma quindi secondo te basterebbe lavare le spugne originali ogni tot tempo?conosci il tipo di acquario?

sampeiz 01-04-2016 12:48

diciamo che avrei bisogno di altri consigli...
per esempio in base a quale motivazione scelgo la densità delle spugne?oppure faccio una e una come è adesso?
poi io sapevo che il filtro per andare bene doveva avere un volume pari almeno, ad un decimo circa del volume dell'acquario...ora invece si usano molto, filtri molto piu' piccoli (il mio sarà 1/2 litro per un 68 litri di acquario) e mi pareva di aver capito che per compensare il fatto che siano piccoli si debba cambiare la cartuccia, o il "kit" nel mio caso, con grande frequenza....
ora o queste informazioni sono sbagliate, oppure non mi posso limitare a sciacquare le spugne di tanto in tanto!
qualcuno mi puo' spiegare nel dettaglio come comportarmi considerando anche il primo mex qui sopra?
grazie!
ovviamente marko66 ti ringrazio e anche da te ulteriori spiegazioni sono le benvenute!

ilVanni 01-04-2016 12:53

I materiali di un filtro ben bilanciato si lavano (max) una volta all'anno (e non servono carboni o resine). Il mio (un vecchio esterno Sera) non lo apro da un paio d'anni, mi limito a sciacquare un prefiltro di tulle.
L'altro filtro d'Amburgo invece non lo tocco mai se non per controllare la pompa, dopo 2 - 3 anni (ma quello è fatto per non essere toccato).

Se un filtro si intasa prima di 6 mesi/un anno, significa (al di là di quello che scrivono le case produttrici) che il carico organico è troppo elevato per quel filtro lì (al di là dei ragionamenti sulla popolazione, che ti darà solo potenziali problemi se non risolta, non solo per il sovrappopolamento ma per malattie e incompatibilità varie).

sampeiz 01-04-2016 13:38

http://s13.postimg.cc/ox52i1wlf/P4020268.jpg

http://s13.postimg.cc/ch8cob39f/P4020269.jpg

grazie ilvanni ma la risposta è un po' generica, io nello specifico per il mio acquario senza fare modifiche, come posso far rendere al meglio il filtro che ha?

ilVanni 01-04-2016 13:48

Io ritaglierei nuove spugne, da sciacquare e riutilizzare (senza resine né carboni). Però è difficile da stabilire in dettaglio senza vedere il filtro. Forse riesci anche a metterci una rete coi cannolicchi.
Forse in rete trovi info da parte di chi lo ha già fatto, io un'occhiata la darei.

PS: Il materiale per le spugne si trova (a buon prezzo) anche nei negozi di ricambi per moto/motorini. Serve a proteggere il filtro dell'aria dalla polvere. Naturalmente se non si è più che sicuri che la spugna sia del materiale giusto (ci vuole un campione), è meglio acquistarla al negozio di acquari (a prezzo assai maggiore, ahimè).

sampeiz 01-04-2016 14:01

I cannolicchi ci sono perché sotto le spugne ci due contenitori appositi...anche se sono cannolicchi strani, io conoscevo quelli bianchi con il foro centrale invece questi sono più piccoli sempre cilindrici e sembra mangime ai cinque cereali...#24
In rete ho cercato ma tutti hanno fatto modifiche per mettere filtro esterno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11198 seconds with 13 queries