AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Urgente...icthyo...aiuto.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=507025)

luckypep 28-03-2016 13:38

Urgente...icthyo...aiuto..
 
ciao ragazzi,avevo scritto in altre discussioni su come comportarmi,ma purtroppo non ho avuto nessuna risposta dal forum,cmq in vasca avevo due ramirezi,un bothia macracantha,un ancistrus,2 lumache helena e due caridine abbastanza adulte.Avevo notato lunedi' scorso dei comportamenti strani dei ram che si sfregavano contro il legno o piante,ma gardandoli accuratamente non notavo segni di puntini bianchi.Martedi iniziavo a vedere i puntini sui due ram e sul botia,quindi leggendo vari post leggevo della cura della "termoterapia".Quindi ho innalzato gradualmente la temperatura fino a 30 gradi e niente cibo e luci spente per 5 giorni,con areatore a manetta.
devo essere sincero,gia da sabato ho notato i miglioramenti con scomparsa quasi del tutto dell'ichtio sui ramirezi,quindi mi sembrava la strada giusta.
Purtroppo stamattina vado a controllare e vedo l'ancistrus stecchito,insieme al bothia....-43-43.
(l'ancistrus aveva piu' di 5 anni).
ora son orimasti i due ram ma pur non avendo segni dei puntini visivi,continuano a sfregarsi (la femmina sebri che abbia perso anche un po di colore)...
temperatura sempre a 30 gradi....cosa devo fare?
Non avevo optato per la cura con blu di metilene,visto che leggendo sul forum avrebbe intaccato anche le mie piante (una decina tra anubias,Hygrophila,alternanthera,ecc..) piu caridine...
Vi prego aiutatemi....
Cosa faccio per far ritornare la vasca a posto?

grazie

Sinbad 28-03-2016 14:22

Ciao, credo che un trattamento chimico della vasca sia necessario. Io procederei con un ciclo di Faunamor per debellare la proliferazione dei ciliati. E' vero che alla temperatura di 30/33 C muoino ma non è detto che qualche tomite abbia trovato "alloggio" su un pesce e li inizi il suo ciclo di sviluppo che può durare dieci-venti giorni.
Purtroppo il trattamento chimico non è indolore #07
Devi isolare le Caridine perchè molto sensibili al medicinale, se possibile dovresi anche togliere il filtro e mantenerlo in circolazione in una vasca a parte, se questo non fosse possibile devi mettere in conto la morte della parte biologica del filtro e provvedere, a fine cura, ad una filtrazione con carbone attivo ed al ripristino dei batteri del filtro con gli appositi preparati di batteri nitrificanti (li trovi tranquillamente in tutti i negozi di acquari).
Una volta che il medicinale è scomparso reintroduci le caridine.

Al di la della soluzione, più o meno drastica del problema, devi concentrarti sulle cause! La comparsa di Ichtyo è sempre dovuta alle condizioni inadeguate dell'acqua: sbalzi di temperatura, Nitrati alti, valori di pH non idonei per i pesci ospitati, presenza di fattori strassanti quali cattiva convivenza, troppa luce, introduzione di pesci malati o piante infette. Devi cercare di mantenere sempre un equilibirio ideale dei valori chimico/fisici dell'acqua.

luckypep 28-03-2016 14:35

grazie mille,a saperlo lo avrei fatto prima della morte dell ancistrus e bothia....(leggevo nei vari forum non usare il medicinale ecc...)
cmq,ho un faunamor scaduto dal 2012....conservato bene...dici di iniziare subito con questo o aspettare domani x comprarne uno nuovo?
Nel frattemp abbasso la temperatura a 27 gradi?

Sinbad 28-03-2016 16:45

La temperatura tienila sempre intorno ai 31/32°C in modo da essere sicuri di mantanere un ambiente ostile al parassita per tutto il ciclo della cura. Ricordati che, a fine cura, la temperatura va abbassata molto lentamente, circa un grado al giorno, fino al raggiungimento della temperatura voluta.
Il medicinale mi sembra un po datato, in ogni caso dovrebbe esserci la data di scadenza sulla confezione. Io lo prenderei nuovo.

Puntina 29-03-2016 17:43

Ciao, serve sapere anche come si sono ammalati, hai aggiunto pesci nuovi di recente? Ogni quanto e come fai i cambi d'acqua?

luckypep 01-04-2016 12:24

Grazie a tutti delle risposte,dopo la morte del botia e dell ancistrus -43 ho notato comunque che ai ram sono scomparsi completamente i puntini e stanno molto meglio dopo aver tenuto i pesci x una settimana a 30/31 gradi,ora ho abbassato la temperatura a 27 gradi e comunque non ho fatto la cura con il fauna***,ho comprato sotto consiglio un flacone di mangime con aglio...
I valori sono tutti ok,li faccio controllare gratuitamente ogni 2 settimane con una scheda personale in un negozio di acquariologia della mia zona ( non faccio nomi per non pubblicizzare,ma non è un negozietto,quindi il personale non ha interesse a vendermi cose sbagliate e devo dire che sono molto professionali...se fossi andato subito,mi avrebbero dato il consiglio che mi ha dato sinbad) ora mi è rimasto solo una caridina e 2 ram,quanto devo aspettare per introdurre nuovi pesci?
Prima della malattia fertilizzavo le piante con il ferrolpol,posso riiniziare a darlo,ho notato che le piante sono carenti dopo tutti quei giorni di buio e temperature alta...grazie

Puntina 01-04-2016 12:34

Fermo fermo fermo, se da 31 gradi passi a 27 in un colpo solo si ribeccano l'ictio!

É una malattia che si manifesta per contagio o a causa di sbalzi di temperatura

La termoterapia deve proseguire per almeno una settimana dopo che l'ultimo puntino é svanito perché il protozoo é ancora nell'acqua!

Terminato questo periodo potrai riportare la temperatura a quella normale ma abbassando di un solo grado al giorno così da renderla il più graduale possibile.

Per il fertilizzante penso tu possa anche non averlo interrotto quindi ricominciamo pure.

I pesci nuovi dovranno attendere almeno un mese

luckypep 01-04-2016 15:47

nooooo.....cavolo ho gia abbassato la temperatura a 27 gradualmente in questi 3 giorni....ora e' a 28......aiuto.....
l ho fatto anche per le piante.....appena ho visto morire il botia e ancistrus avevo paura della morte ache della caridina....lumaca helena e ram....
allora faccio cosi' ormai....controllo in questi giorni se si grattano o se rivedo puntini al limite rinizio la cura...che dite a questo punto?

Sinbad 01-04-2016 18:40

Lascia la temperatura che hai raggiunto in questi giorni, 28/29° mi dici (almeno 1 settimana come giustamente suggerito da Puntina).
La cura devi seguirla tutta, non sospenderla alle prime migliorie, rischi una ricaduta. Se tutto procede bene, a fine ciclo, inizia di nuovo ad abbassare la temperatura, di un solo grado al giorno, fino alla temperatura ottimale.

Se hai intenzione di inserire altri pesci devi aspettare che la vasca si ristabilizzi in termini di valori chimico/fisici dell'acqua ed efficienza del filtro, in modo da offrire ai nuovi ospiti un habitat adeguato.

Nessuna controindicazione per la fertilizzazione delle piante.

repetita iuvant... ;-)

luckypep 02-04-2016 16:54

Grazie mille....
------------------------------------------------------------------------
Luci accese o spente? Ho paura per le piante....
Quindi rinizio la termoterapia...riporto a 30 gradi gradualmente fino a sabato prossimo,ma nel frattempo alimento i pesci? Grazie...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07127 seconds with 13 queries