AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   dubbio sul cambio dell'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50702)

Peter83 27-07-2006 14:33

dubbio sul cambio dell'acqua
 
salve

ho dei dubbi sul cambio dell'acqua

l'acqua d'osmosi che prendo io ha kh 3 (che mi andrebbe bene come kh) e quindi se non sbaglio aggiungendo i sali aumenterebbe il kh

poi tagliandola con l'acqua del mi orubinetto viene un disastro che ha un kh altino (14)

cosa faccio?

Bluesky 27-07-2006 14:54

Se l' acqua d' osmosi ha KH3 non e' di osmosi. Deve avere kh e GH a 0
Cambia fornitore #22

Poi, aggiungi i sali per raggiungere i valori di kh e gh che ti interessano

anna62 27-07-2006 17:40

infatti....l'acqua di osmosi DEVE avere GH e KH a 0.....molti negozianti spacciano per acqua di osmosi quella di rubinetto -28d#

Paolone 27-07-2006 20:21

poi, anzicchè usare i sali commerciali , vai in farmacia e comprati i sali singoli. è facilissimo ottenere i tuoi valori corretti risparmiando

Kanva 27-07-2006 21:41

Re: dubbio sul cambio dell'acqua
 
Quote:

Originariamente inviata da Peter83
salve

ho dei dubbi sul cambio dell'acqua

l'acqua d'osmosi che prendo io ha kh 3 (che mi andrebbe bene come kh) e quindi se non sbaglio aggiungendo i sali aumenterebbe il kh

poi tagliandola con l'acqua del mi orubinetto viene un disastro che ha un kh altino (14)

cosa faccio?

insulta il negoziante, perché 3 è veramente elevato, hai misurato i nitrati di quell'acqua?

provvedi a cambiare negoziante fornitore di acqua osmotica, previa analisi, e il valore deve essere 0 o 0,5...ti consiglio di misurarla sempre, per evitare di far cavolate, mai fidarsi di impianti sconosciuti

orfeosoldati 27-07-2006 22:55

....in un impianto d'osmosi casalingo (Aquili 50 S) qual'è un abbattimento accettabile di durezza?
Io ho il 95% rispetto al rubinetto con kH e GH finale di 1-1,5 #24

Paolone 27-07-2006 23:28

l'osmosi deve dare valori prossimi a zero altrimenti significa che la membrana lascia passare troppe schifezze.....ancora se poi misurati coi test casalinghi che hanno una sensibilità pessima.

orfeosoldati 28-07-2006 00:41

pensavo che la mia domanda fosse abbastanza precisa:
....con gli impianti casalinghi tipo Aquili 50 S.....
Quote:

l'osmosi deve dare valori prossimi a zero
...qualunque siano i valori di ingresso?
O l'efficienza di un impianto d'osmosi casalingo si misura in % di abbattimento dei soluti (nel mio caso 95% con gH e kH 1-1,5-test Tetra- e TDS =33,cioè 45 micros.-test Hanna- ) ?

GastronomiaSalentina.it 28-07-2006 10:14

io ho un impianto acquapro 50 e controllo solo i nitrati che sono sempre pari a zero sinceramente non ho mai controllato il kh e gh, ma con nitrati 0 dovrebbero essere bassi anche loro

Cleo2003 28-07-2006 10:22

Quote:

Originariamente inviata da GastronomiaSalentina.it
io ho un impianto acquapro 50 e controllo solo i nitrati che sono sempre pari a zero sinceramente non ho mai controllato il kh e gh, ma con nitrati 0 dovrebbero essere bassi anche loro

bhe no... se l'acqua di rubinetto in partenza nn ha nitrati o ne ha pochi puoi trovarli a 0 ma avere kh e gh...
Io ad esempio nella mia zona nn ho nitrati ma ovviamente l'acqua ha kh e gh (5-8 nn ricordo)
Ma poi cambi l'acqua mettendo solo osmosi senza sali ? se metti sali poi dovresti cmq testare l'acqua o avresti problemi ad inserire a caso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08235 seconds with 13 queries