![]() |
Overflow e skimmer di superficie.
Scusate la domanda forse per voi ovvia... ma non capisco la differenza... o meglio: dovendo approntare una sump, non capsico perchè si utilizzano gli overflow; non si potrebbe semplicemente mettere un tubo che aspira dalla vasca? o al massimo uno skimmer di superficie come questo https://www.eheim.com/en_GB/products...kimmer_3535000 che ha anche funzioni di pulizia patina superficiale.
Tutto questo perchè i tracimatoio sono molto ingombranti dovendo essere messi a zainetto, mentre una cosa come quella di cui sopra è un semplice tubicino immerso. Sicuramente non ho afferrato qualcosa perchè a me pare tanto ovvio... eppure i tracimatoi si vendono. boh...#12 |
ciao non so se intendevi questo, ma se metti un tubo che aspira dalla vasca, ti aspira fino a svuotarla e non riesci a regolare il livello solo con la potenza della risalita, se invece lo metti alto appena l'acqua scende a livello il tubo aspira aria e si svuota...per chiarirti le idee prova con dei contenitori e una pompetta di risalita a tenere il livello dove vuoi tu.
Per quanto riguarda gli skimmer di superficie solitamente rompono solo la superficie e non hanno tubi con cui togliere l'acqua dalla vasca, ma quello che hai messo è diverso infatti funziona come un overflow e si potrebbe dire che sia un piccolo overflow, ma è piccolo sia il tubo per la caduta che l'aspirazione. La circolazione non è forzata con una pompa quindi la portata è bassissima (a causa delle dimensioni), e potrebbe andar bene per un pico o simili ma bisognerebbe informarsi sulla portata. ------------------------------------------------------------------------ mi correggo quello non funziona come un piccolo overflow ma come un semplice tubo, se messo come nel disegno e montato come scarico in sump svuota mezza vasca, infatti è fatto per acquari dolci con un filtro esterno che aspira l'esatta quantita che espelle, consentendoti d mantenere costante il volume in vasca. |
Ovviamente (per me #12) mi riferivo ad un sistema in cui nella sump c'è una pompa di mandata che ributta l'acqua nella vasca.
Quello che non capisco è questo: se innesco un sifone che porta l'acqua dalla vasca alla sump questo continuerà finchè la vasca non è svuotata, e comunque avrà una portata dipendente dal dislivello e dal diametro del tubo... d'altra parte però c'è la pompa di risalita che ha una portata fissa, la quale svuoterà la sump se sovradimensionata e allagherà tutto se sottodimensionata... Quindi... come fà il sistema ad autoregolarsi? Cosa ha di speciale l'overflow che fà questo? |
Forse ho capito... correggetemi se sbaglio...
http://s11.postimg.cc/d7vf95ukv/index.jpg Il principio è quello del "troppo pieno" e dei "vasi comunicanti". In base all'immagine di cui sopra, una volta "attivato" il sistema, se l'acqua della vasca dovesse scendere sotto il livello, comunque per l'eguaglianza della pressione atmosferica sui due vasi il sistama resta innescato. Se invece l'acqua della vasca aumenta questa viene immagazzinata nella camera a destra e smaltita per caduta (non per sifone) nella camera a sinistra. Quindi il problema è se ho una pompa di mandata sovradimensionata che manda più acqua di quanta l'oveflow riesca a smaltire... giusto? |
si be la risalita deve esserci ma se tu hai un filtro esterno hai esattamente la stessa portata in uscita e entrata, invece con la sump, la risalita non butta fuori acqua tanta quanto ne esce dallo scarico, o meglio, se tu parti dal livello che vuoi avere in vasca, mandata e scarico non saranno uguali finche non si sara stabilizzato il livello che dipende dai molti fattori del sistema, questo livello non sara sicuramente quello che tu vuoi avere in vasca, potrebbe rimanere a meta vasca o tracimare fuori da essa, e se tu lo regoli come vuoi tu, poi col tempo si modifica per l'usura e la sporcizia. Per questo solitamente si mette lo scarico sovradimensionato in modo che possa sopportare tranquillamente il flusso della risalita mantenendo il livello giusto, non è facile da capire ma se tu provi con due bacinelle lo capisci perche non riesci a tenere il livello che vuoi tu ma si stabilizza su uno determinato da piu fattori.
Il problema è non solo se la scarico è piccolo ma anche se è grosso perche avresti un livello basso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl