![]() |
Resine demonizzanti post membrana
Salve
Ho un impianto a due bicchieri e membrana da 50. L'acqua che tratta è praticamente acqua piovana (in quanto in casa abbiamo un pozzo con una cisterna di circa 12.000 litri d'acqua) e misura circa 80-90 TDS, inoltre l'acqua viene prelevata dal pozzo con un motore a se e riesco a produrre con il mio impianto circa 20 litri d'acqua in 5-6 ore.. L'acqua misurata subito dopo la membrana esce a 0 TDS dopo circa aver fatto funzionare per un po' l'impianto (immagino perché debba scartare l'acqua rimasta all'interno??), inizialmente non oltre i 3 TDS (cioè quando viene avviato e non oltre un'ora dopo l'utilizzo, poi misura 0 TDS).. Per questo motivo ho deciso comunque di prendere delle resine da inserire in un vessel da 250 ml dopo la membrana, ho preso le resine " DEIO " in quanto ho letto nella descrizione che sono adatte per ottenere acqua ultra pura.. Solo che tutt'ora non sono convinto del mio acquisto in quanto c'erano una vastità di resine post membrana e sinceramente non ho mai capito la differenza.. Ho acquistato delle resine adatte per il mio scopo? Cioè per trattare acqua post membrana che oscilla tra 0 e 1 TDS..? Grazie |
Quote:
Si, le resine che hai preso vanno bene. Di resine ce ne sono tantissime, molto simili tra di loro , |
Quote:
Il valore 0 di TDS non vuol dire quasi nulla in quanto è un valore teorico e riferito alla sua scala di riferimento. La DEIO è una resina economica che non ha le stesse prestazioni delle altre presenti nel ns. catalogo. Se le stai usando usale tranquillamente e al prossimo cambio puoi usare sia le SIL o le ULTRA. |
Ops scusami, non mi ero accorto che siamo sulla sezione aziende ..... ( comunque io con quelle resine mi trovo bene )
|
Grazie ad entrambi per le risposte !!
Come immaginavo, perché sostanzialmente ciò che dovrebbe esser misurata è la conducibilità dell'acqua, che tra l'altro 0 non può essere, fisicamente parlando! Ma comunque per il momento può andar bene così? ------------------------------------------------------------------------ Volendo potrei anche aggiungere un secondo vessel da 250 ml con resine migliori ? O sarebbe un'esagerazione ? |
Quote:
Il valore più basso è 0,05 microsiemens. Aggiungere una quantità maggiore di resine e aumentare il tempo di contatto volume non fa mai male, anzi nel tuo caso avresti un miglioramento della conducibilità. Più che una cartuccia in linea dovresti usare un sistema tipo questo DEULTRA http://www.forwater.it/deultra-deion...-p-113969.html dopo quello che già hai. ;-) |
ma le resine demonizzanti sono l'antidoto per l'acqua santa??!!!???!!#rotfl##rotfl##rotfl# Scusate, non ho potuto resistere!!!!
|
Quote:
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D |
[emoji33][emoji33][emoji33][emoji33] io ho scritto (involontariamente) anche di peggio!!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!! |
Quote:
Si potrebbe disattivare però #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl