AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Passaggio a dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506527)

Holycow 18-03-2016 11:34

Passaggio a dsb
 
Salve a tutti.
Vorrei passare dalla gestione naturale della mia piccola vasca ad un dsb.
Ho una vasca da 60 litri (cubo dennerle), alto 43cm, avrei un 25-28cm per rocce e coralli e mi basta. La vasca gira senza problemi da 2 anni circa, nessun pesce e niente skimmer, niene filtro a carbone, mai avuto problemi di alghe o di ciano. Ho letto diverse guide e diversi 3d sul dsb, ma no ancora un paio di domande per quanto riguarda la transizione da naturale a dsb.
In pratica tolgo coralli e rocce e le metto in un secchio a parte, tolgo l'acqua (ma la tengo), aggiungo la sabbia (12cm), ricompongo la rocciata stando attento eventualmente a sostenere con dei tubi forati in pvc le rocce piú pesanti, posso stare sul chilo ogni 10-12 litri, l'idea è proprio quella di alleggerire la rocciata. A questo punto ho qualche dubbio:

- come inoculo del benthos bastano le rocce, giusto?
- i coralli posso rimetterli subito? Altrimenti non saprei dove stoccarli.
- come coralli ho discosoma, ricordee, galaxea, caulastrea, ehphyllie, catalaphyllia, qualche montipora e una pavona...resisteranno o meglio che cerco di venderli prima?
- la maturazione del dsb puó durare anche 6 mesi, questo vuol dire che avró una fase algale altrettanto lunga?
- eventuali consigli?

Grazie anticipate per il vostro aiuto #70

ialao 20-03-2016 15:26

ciao,se usi corallina o carbonato di ca inerti,vista la modica quantita' che te ne occorre, t consiglio di lavarla accuratamente.se usi la tua acqua matura non dovresti avere problemi con i coralli e puoi tranquillamente inserirli subito.le rocce sono importanti,se riesci mettine una nuova,per il benthos non hai pesci, quindi predatori, e questo ti facilitera' enormemente la colonizzazione del fondo.se trovi un'inoculo da vasca matura mettilo . aspettati qualche scompenso ma nulla di ecclatante.un saluto

Trudi 04-04-2016 10:26

CIao ti leggo solo ora, un consiglio quando inserirai la sabbia o il carbonato inseriscila mentre c'è qualche cm di acqua per impedire che si formino bolle d'aria e mescola la sabbia una volta posizionata. Poi facendo una buca in un angolo aspira l'acqua che sarà biancastra e poi puoi rimettere tutto. TI consiglio nei giorni successi di inserire un inoculo provveniente da un dsb di qualche amico o negozio, aiuterà molto la maturaione e magari metti anche dei batteri!!!!!

Holycow 04-04-2016 10:37

Grazie.
Sono passato sabato al dsb. Tutto ok a parte l'acqua biancastra che ha fatto fatica ad andare via, ma ormai é a posto.

Trudi 04-04-2016 11:58

Si quello è normale, vediamolo questo nuovo dsb [emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Holycow 04-04-2016 12:00

Per ora non sono ancora contento di come ho sistemato le rocce. Devo anche dire che é parecchio difficile costruire una rocciata degna di questo nome visto che ho un 60 litri.

Trudi 04-04-2016 12:15

Si non è facile però è fattibile diciamo [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09701 seconds with 13 queries