AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Nuova Flourite Sand: qualcuno l'ha provata? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506525)

daniele.cogo 18-03-2016 11:01

Nuova Flourite Sand: qualcuno l'ha provata?
 
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha avuto modo di vedere e/o provare la nuova Flourite in versione Sand?
Ne ho preso un sacchetto per vedere come è, si tratta proprio di sabbia marrone. L'impressione che ho avuto è che tenda molto a compattarsi, c'erano all'interno anche dei grossi grumi creati penso per l'umidità. #24

Leggendo le indicazioni, inoltre, viene consigliato di mettere sotto uno strato di 2,5cm di Onyx Sand per migliorare lo sviluppo delle radici.
A quanto dovrebbe arrivare quindi lo strato totale? Massimo 5 cm? Pareri in proposito?

Grazie!

dave81 19-03-2016 21:38

se è fine come sabbia, non puoi fare strati troppo alti, questo vale per tutte le "sabbie".

vale anche per la Onyx:-)

daniele.cogo 20-03-2016 00:39

Ok, 5 centimetri possono andare bene? Le radici riescono a svilupparsi bene nella sabbia o fanno fatica? Mettendo la Onyx Sand che ha un sacco di Calcio e Magnesio rischio un innalzamento del GH immagino. La descrizione dice anche che "è ricca di carbonati e fornisce vantaggi per qualsiasi tipo di pianta in grado di nutrirsi di bicarbonati". Quindi si alza anche il KH? Succede anche se è ben ricoperta dalla Flourite Sand normale?

dave81 20-03-2016 19:59

dipende dalle piante, vabbè 5 cm non sono poi tanti, di solito vanno bene:-)

però fare due strati di sabbia è sconsigliato, perchè tanto prima o poi si mischiano.. restano separati per poco..., dipende da quanto spesso tocchi il fondo

la Onyx l'ho usata anche da sola, come terreno unico, e non ho rilevato particolari problemi o variazioni di valori

ha più senso mischiarle insieme e ottenere un fondo unico che le contiene entrambe
nonho mai sentito che la Onyx vada per forza messa sotto la Flourite

daniele.cogo 20-03-2016 20:20

Quando hai usato la Onyx sand avevi acqua dura e PH non acido, oppure durezze basse, erogavi CO2 e PH basso?

Sul sito Seachem e sui sacchetti (è indicato chiaro anche in italiano) è scritto:
"For an even stronger root zone and enhanced growth rates, add a 2.5 cm (1 inch) base layer of Onyx Sand™ to your aquarium before adding Flourite®."

Lo trovi sulla pagina della Flourite classica e anche sulla Flourite Black:
http://www.seachem.com/flourite-sand.php

Ti metto anche la foto che ho fatto al sacchetto di Flourite Sand:

http://s22.postimg.cc/snl8ct0a5/foto.jpg

dave81 21-03-2016 23:50

si, bisogna vedere se loro consigliano di metterla sotto solo per arricchire un po' il fondo oppure per altri motivi. così sembra che la onyx sia una specie di substrato fertile da mettere sotto, che va ricoperto, invece non è vero, non va ricoperta per forza, si può usare anche da sola come terreno unico.

quando usavo la onyx facevo cambi regolari e frequenti e questo sicuramente tende a mascherare eventuali sbalzi, perchè coi cambi regolari e frequenti tu mantieni i valori sempre abbastanza costanti

daniele.cogo 21-03-2016 23:52

Si questo è chiaro. Da sola alza le durezze, immagino soprattutto se ci sono durezze basse e acqua acida. Mettendola sotto invece? #24

Il rischio mi sa che c'è sempre.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09186 seconds with 13 queries