AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   Sbiancamento millepora selvatica e granchio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506425)

Tommy_RSM 16-03-2016 13:38

Sbiancamento millepora selvatica e granchio
 
http://s29.postimg.cc/fy95xvpxv/image1_00000003.jpg

Millepora selvatica inserita in vasca da circa una settimana (diversi mesi in negozio senza problemi); nel giro di una notte una parte è sbiancata improvvisamente (solo da un lato, partendo dal basso). Triade bilanciata ed inquinanti a zero. All'interno abbiamo trovato il granchio: può essere lui il responsabile? Se si, devo comunque tagliare le parti sbiancate???

pata73 16-03-2016 14:38

Probabile sia stato lui. ..se riesci metti una foto della millepora

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM 16-03-2016 14:39

Appena si accende!!! Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

Tommy_RSM 16-03-2016 14:59

Ecco la foto!!!! Grande dispiacere!!!http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...20e60be8bb.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

vidalco 16-03-2016 15:27

io non darei la colpa al granchietto...hai avuto per caso significative variazioni di Kh?

paperino68 16-03-2016 15:43

se è colpa del granchio in toto non so.. ma quel tipo di granchio e bastardOTTO (anche 9 va....), è uno dei granchi nocivi (anche se poi i granchi sono tutti onnivori) + probabili da trovarsi in vasca.
sbattilo in sump

Tommy_RSM 16-03-2016 20:33

Ho rincontrollato la triade che è stabile: Kh 8,5; calcio 450; Magnesio 1320 (test nyos HS); pH 8,1 (milwakee). Lo sbiancamento sembra fermo ma non spolipa; ho amputato quasi tutto il bianco: peccato perchè ha preso proprio al parte più bella!!

pata73 16-03-2016 21:35

Dall'evoluzione del tiraggio difficile dire. ..comunque il granchio va messo in sump e bisogna sperare che la millepora si riprenda

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Matteo2000 17-03-2016 08:01

Non è che sapreste la specie/genere/familia del granchio in questione?
È uno xantide?

paperino68 17-03-2016 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Matteo2000 (Messaggio 1062740624)
Non è che sapreste la specie/genere/familia del granchio in questione?
È uno xantide?


dai un occhiata qua:http://chucksaddiction.thefishestate...itchcrabs.html

cmq aldilà di che razza sia ti assicuro che è bastardo.. poi oh... io dei granchi mi fido solo del mithrax sculpus verde non peloso (ma x principio non metterei nemmeno lui in vasca xchè sempre onnivoro è)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08717 seconds with 13 queries