AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Alghe sul fondo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506149)

danilo_t. 11-03-2016 16:53

Alghe sul fondo!
 
Salve a tutti,

ho un acquario di acqua dolce di dim. 100x40x35 (l'ultima cifra si riferisce alla colonna d'acqua)

L'acquario ha i nitrati alti intorno ai 50 mg/l per questo motivo sto iniziando a piantumare con piante a crescita veloce (per ora ho solo Cerato e Egeria e una pianta di Salvina Natans che oggi ho notato che si è divisa in due). Il mio fondo è inerte e fertilizzo solo in colonna con Tetra FloroPride con una dose di soli 10 ml ad ogni cambio settimanale (anche ogni 10 gg) dell'acqua.

Ho un illuminazione costituita da una plafoniera con neon T5 (2x39 W) con fotoperiodo di 8 ore. Le caratteristiche sono visibili dalle foto che seguono.

http://i67.tinypic.com/2d8jllz.jpg

http://i64.tinypic.com/2ns8cc1.jpg

Le lampade hanno meno di un anno, sicuramente è arrivato il momento di cambiarle ma è un problema che ho sempre avuto.

Come è possibile vedere dalla foto in circa 7/10 gg mi compare sul fondo un leggero strato di alghe che è un pugno nell'occhio. Le lampade non mi sembrano sbagliate, forse dipende dal fatto che ho una colonna d'acqua di soli 35 cm? Non a caso l'area verde è pari alla sagoma del fascio di luce emanato dai neon e quindi dalla plafoniera che maggiormente incide sul fondo. Non a caso sui vetri la presenza delle alghe è quasi nulla. La distanza di tempo tra la prima e la seconda foto è di 3 giorni.

http://i64.tinypic.com/jtm0j5.jpg

http://i68.tinypic.com/2hd6sk4.jpg

Come posso risolvere? Valutavo l'idea di mettere delle galleggianti che mi ombreggiassero il fondo ma così tolgo luce alle piante ancorate alla base dell'acquario. Intervenire sui gradi kelvin non credo sia apportuno. Al massimo potrei diminuire la 4500 °K con una 3000 °K ma non so quanto sia giusto. Mi affido a voi.

Grazie. :-))

daniele.cogo 11-03-2016 17:02

Non sono alghe, sono cianobatteri, misurerei anche i fosfati.
Visto che in pratica non hai piante, sigillerei l'acquario e lo terrei al buio TOTALE per qualche giorno.

Pesci ne hai?

danilo_t. 11-03-2016 17:16

Grazie per la celere risposta Daniele. Non ho il test per i fosfati. Non si vede ma ho un bel mazzetto di Egeria e qualche stelo di Cerato. Tra l'altro dentro ho una tartaruga che non potrei lasciare al buio per troppo tempo. Non ci sono alternative? Oggi dovrei fare il calbio parziale con circa 15 l di sola acqua osmotica. (ho un problema anche con la concentrazione di sali in vasca)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

daniele.cogo 11-03-2016 17:18

Mettila in un bel catino grande pieno d'acqua, penso possa starci benissimo per qualche giorno.
Bo, visto che nell'acquario non c'è nulla, lo riallestirei per bene, non so le esigenze delle tartaruga ma penso che si possa fare un'allestimento migliore di un acquario pressoché vuoto.

danilo_t. 11-03-2016 17:22

Daniele come allestimento mi serve solo un legno per consertirle di uscire dall'acquario e piante a gogo. Nient'altro. Quindi l'intervento da fare oltre al fatto di aumentare le piante consiste nel lasciare l'acquario al buio totale? Per quanti giorni? Non devo fare nient'altro?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

daniele.cogo 11-03-2016 17:27

Visto che non sono tanti potresti provare ad aspirarli, movimentare bene l'acqua, fare un cambio molto consistente con acqua pulita, togliere il Ceratophyllum e mettere TANTA egeria.
O viceversa, le due piante non vanno bene insieme.

Qui trovi altre info:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...anobatteri.asp

danilo_t. 11-03-2016 17:30

Ci provo... altra domanda: visto che a breve dovrò sostituire i neon mi consigli gli stessi che ho già?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tieni conto che vorrei piantumare tanto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

daniele.cogo 11-03-2016 17:31

Si, vanno bene.
Potresti prendere anche delle altre piante galleggianti per schermare la luce che senza piante è comunque troppa, tipo limnobium laevigatum.

danilo_t. 11-03-2016 17:34

Ok... in un'altra vasca ho un infinità di salvina natans. Credo che userò quella. Ma il fatto che ci siano delle galleggianti non può dar problemi alle piante da fondo?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

daniele.cogo 11-03-2016 17:35

Non mi è ben chiaro che piante vuoi mettere e che allestimento vuoi fare.
Dipende da che piante vuoi mettere e da quante galleggianti ci sono, se hai voglia di sfoltirle ogni tanto non sono un problema, se dovessero ricoprire tutta la superficie e sotto ci sono piante esigenti in fatto di luce, potrebbe essere un problema.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11609 seconds with 13 queries