![]() |
acqua dura a 35 che accade?
ho in casa acqua dura a 35 gradi francesi..
tutto questo creerà problemi al futuro impianto ad osmosi? oppure è una percentuale sostenibile? |
Non ti preoccupare, è una durezza media/alta ma gestibile dall'impianto. Metti delle buone resine post osmosi Siilco Remover e ZeroTDS (io uso le Ocean LIfe)
|
Rispondo qui all'MP che mi hai inviato cosi sarà utile anche per gli altri ;-)
Dopo ogni misurazione con il conduttivimetro consiglio risciacquo in acqua RO e/o bi-distillata e, lasciando lo strumento bagnato, chiudere con il coperchio in dotazione. Se non lo lasci al sole in piena estate dovrebbe bastare per garantire sempre la funzionalità del sensore. |
Il conduttivimetro o conduttimetro, ha solo due pezzi di ferro come sensore...
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quindi ?? Da definizione in ambito strettamente metrologico, riferito solamente al componente che fisicamente effettua la trasformazione della grandezza d'ingresso in un segnale di altra natura. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl