AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   DSB nel dolce... ha senso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50608)

al404 26-07-2006 10:33

DSB nel dolce... ha senso
 
per chi non conosce il marino il DBS sarebbe un Deep Sand Bad ovvero un letto di sabbia alto che permette di denitrificare nello strato più basso, deve essere alto almeno 7-10cm

sapete se nel dolce ha senso una cosa del genere, nessuno ha provato?

Marco Conti 26-07-2006 12:15

Nel dolce un DSB non si può fare.
Il fatto è che nel dolce ci sono le piante, le cui radici vanno nel fondo, fino a toccare
la lastra di fondo dell'acquario.
Se fai un DSB fai marcire le radici, con conseguente morte della pianta.
I nitrati nel dolce si risolvono con i cambi d'acqua e le piante stesse.

reizel 26-07-2006 12:42

C'e' chi ha provato avendo un acquario di ciclidi africani dove di piante o sono poche o di solito proprio non ci possono essere... c'e' chi fa "esperimenti", ogni tanto leggo qualcheccosa, e' l'unico caso sul dolce che mi viene in mente..

Cleo2003 26-07-2006 13:33

ho un dbs e nn lo so ? #13 :-D
boh.. io ce l'ho un fondo di 11cm tra ghiaino e fondo fertilizzato... però ho il cavetto che tien smosso il tutto..
Nn ho ben capito cmq di cosa si tratta #24

Kanva 26-07-2006 14:13

zone anossiche riducenti

al404 26-07-2006 15:03

Quote:

Originariamente inviata da reizel
C'e' chi ha provato avendo un acquario di ciclidi africani dove di piante o sono poche o di solito proprio non ci possono essere... c'e' chi fa "esperimenti", ogni tanto leggo qualcheccosa, e' l'unico caso sul dolce che mi viene in mente..

e i risultati? ha avuto successo e si è verificato che è inutile?

al404 26-07-2006 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
ho un dbs e nn lo so ? #13 :-D
boh.. io ce l'ho un fondo di 11cm tra ghiaino e fondo fertilizzato... però ho il cavetto che tien smosso il tutto..
Nn ho ben capito cmq di cosa si tratta #24

esatto praticamente nella parte più bassa del fondo l'ossigino è talmente poco che avviene un processo di denitrrazione (si dice così #19)

Marco Conti 26-07-2006 15:53

No attenzione, un DSB ...(e non un DBS !!!) è un fondo fatto apposta e con
materiali apposta ( aragonite sugar fine !!!)
alto tra 12-15cm circa bla bla bla ...
Tu Cleo sicuramente usi un fondo per dolce (ovviamente #18 ) e questo non ha
le caratteristiche per un DSB, oltre poi il fatto che hai anche il cavetto.

Le due cose sono un po diverse :-))

reizel 26-07-2006 15:53

Quote:

al404,
e i risultati? ha avuto successo e si è verificato che è inutile?
Del tutto inutile non direi, anzi, vado a ricordi, un bel fondo di sabbia, bello alto, le pietre usate x l'arredamento/nascondigli molto porose e filtro con molta spugna a grana grossa e circolazione lenta dell'acqua nel filtro, con questi 3 accorgimenti le vasche andavano da dio ed erano estremamente stabili con molti + ospiti del dovuto... si tratta di fare prove con la coscenza di tenere sempre tutto sotto stretto controllo in caso di pericoli per i pesci...

TuKo 26-07-2006 17:41

Quote:

Del tutto inutile non direi, anzi, vado a ricordi, un bel fondo di sabbia, bello alto, le pietre usate x l'arredamento/nascondigli molto porose e filtro con molta spugna a grana grossa e circolazione lenta dell'acqua nel filtro, con questi 3 accorgimenti le vasche andavano da dio ed erano estremamente stabili con molti + ospiti del dovuto... si tratta di fare prove con la coscenza di tenere sempre tutto sotto stretto controllo in caso di pericoli per i pesci...
uhmm... -28d# -28d# nel dolce fondi sabbiosi molto alti sono famosi per la formazione di sacche anossiche(per via della compattazione del materiale stesso),tantè che si mette il cavetto sotto sabbia o si inseriscono le melanoides(lumache) proprio per movimentare il fondo e scongiurare questo pericolo.Nel sistema evidenziato come scongiuravi questo pericolo???? anche perche più il fondo è alto più si corre il pericolo della formazione di queste sacche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09882 seconds with 13 queries