AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Cos'è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506031)

Chester85 09-03-2016 18:39

Cos'è?
 
Salve a tutti,nel mio caridinaio da qualche settimana avrò aspirato con una siringa e preso con una pinza una 30ina di questi vermetti. Cosa sono? forse planarie? non hanno però la testa a forma di freccia ma affusolata e il di dietro è come se fosse tagliato. Si presentano bianchi,ma osservando per bene sono trasparenti esternamente e biancastri internamente,strisciano per i vetri e spariscono nel fondo,non nuotano ed escono quando le luci sono spente. Ho provato una trappola con dentro del pesce ma nulla non ho pescato niente, grazie mille a chi mi aiuterà #28

http://i64.tinypic.com/243ho8x.jpg

http://i65.tinypic.com/9q8gfc.jpg

http://i68.tinypic.com/k53hmv.jpg

Robi.C 09-03-2016 18:45

Planaria
Anche se non hanno la testa a punta, non sempre su vede.
Oppure nematodi

Chester85 10-03-2016 15:55

ho notato comunque che non vanno sul cibo,nemmeno lo calcolano.. se fossero planarie non dovrebbero divorarlo?

Robi.C 10-03-2016 16:01

Le mie non ai avventavano sul cibo quindi non saprei

mc2 10-03-2016 18:35

Anch'io credo siano planarie (vermi piatti)..
Ce ne sono tante specie..
A me capita di osservare spesso quelle rosa-marroni e credo si nutrano di materia organica che riescono a racimolare qua e la..
Sono più facili da vedere nei caridinai, almeno così mi è capitato..quando inserivo i pesci tendevano a non farsi vedere spesso.

Chester85 11-03-2016 13:20

sono apposto allora #28b

SunGlasses 11-03-2016 16:18

prova il noplanaria della genchem, da ripetere il trattamento ogni 15gg (tempo di schiusa delle uova) per 3 trattamenti in successione.... viene usato in vasche con caridine, notoriamente sensibili, quindi non dovresti avere problemi con eventuali pesciotti... occhio solo ai gasteropodi di grosse dimensioni: ampullarie, neritine, tylomelania ecc, lo possono risentire del trattamento, nel caso le sposti per qualche giorno :P

Chester85 11-03-2016 16:34

il noplanaria lo tengo come ultima spiaggia,vorrei usare prima l'aglio,tu che ne pensi?

michele 15-03-2016 08:50

Planarie, l'aglio non serve se non a rendere l'acqua maleodorante.

Chester85 15-03-2016 13:37

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062739912)
Planarie, l'aglio non serve se non a rendere l'acqua maleodorante.

ieri ho infatti inserito il succo di 2 spicchi senza ottenere nulla,hanno sofferto solo i nematodi ma le planarie sono sempre in salute.. ora mi chiedo: di planarie ne catturo al giorno circa 4/5 (sono quelle che escono allo scoperto), il no planaria lo uso già da ora o quando la popolazione aumenterà?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13312 seconds with 13 queries