AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Ridurre litraggio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=505615)

Macewin 03-03-2016 16:53

Ridurre litraggio
 
Salve,
Ho cercato in internet ma penso di essere l' unico pazzo con questo problema. Ho un acquario da 350 litri angolare con relativo Mobile. Abito in un appartamento al secondo piano di un condominio degli anni 60 abitazione appena comprata. L' acquario Pieno pesa 500 kg distribuito su 1 metro quadro. So che il solaio regge ma sono una persona apprensiva ed è inutile che mi rilasso guardandolo per poi agitarmi fuori casa.
Quindi le cose sono 2 o ho buttato i soldi[emoji24] [emoji24] [emoji24],oppure devo cercare di ridurre i kg dell acquario stesso. Chiedevo consigli in merito. La prima cosa che mi viene in mente è cercare di dimezzarlo creamdo un fondo in salita di poliuretano espanso inerte (sempre se esiste) .. Grazie mille per gli aiuti

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

malù 03-03-2016 17:00

Potresti semplicemente non riempirlo completamente..... certo dovrai acquistare un filtro esterno.
Ci puoi ricavare un bel paludario o vasche simili.
Sposto la discussione nella sezione corretta!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ilVanni 07-03-2016 12:09

Senti anche quanto costa far fare una soletta, magari ancorata a un muro portante. Magari, se devi fare anche qualche altro lavoretto, ci scappa un prezzaccio.

Macewin 07-03-2016 16:25

Scrivo solo ora perché mi sono documentato parecchio sul paludario e devo dire che sarebbe un ottimo utilizzo. Anche rinforzare la soletta sarebbe una mossa semplice da fare. Non riesco molto a capacitarmi del fatto di come un mobile in legno( dato con l acquario juwel trigon quindi progettato per questo) riesca a reggere tale peso e un solaio invece no. Tra l altro ho provato a esercitare un po di forza lateralmente con l acquario pieno a metà e si muove un bel po. Questo per dire che la paura non è solo per il solaio =p

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ilVanni 07-03-2016 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Macewin (Messaggio 1062737130)
Non riesco molto a capacitarmi del fatto di come un mobile in legno( dato con l acquario juwel trigon quindi progettato per questo) riesca a reggere tale peso e un solaio invece no.

E' un confronto che non regge. Se vedo una montagna di sabbia alta 20 metri, non significa che posso costruire un palazzo alto 20 metri usando solo sabbia.
Il legno può essere anche semplice truciolare, ma è messo "a colonna", reggerebbe anche il doppio del peso. Il solaio è messo diversamente (non chiedermi un trattato sui solai, non sono geometra, ma non ha senso confrontare due cose differenti).

Per il solaio, per legge regge 250 kg/m2 al centro stanza. Sul doppio, nonn rischierei, neppure vicino ad un portante, specialmente in una casa non nuovissima.

PS: un cassettone, per quanto pesante, non raggiunge la mezza tonnellata come il tuo acquario.
Fai bene a porti il dubbio, IMHO.

Macewin 07-03-2016 18:05

L'unuca cosa che penso di aver capito dei solai è che i travetti influenzano l'uno- l'altro. Quindi più che prendere il singolo metro si deve tener conto della stanza. È come se una stanza di 4mq avesse una colonna d'acqua da 250kg su ogni metro per un totale di 1tonellata..questo per legge in realtà è di molto superiore solitamente ma ci sono mille variabili che influiscono. Questo per condividere quello che ho capito. Per quanto riguarda me il rischio di avere un peso grave cosi mi stressserebbe più che rilassare. Volevo chiedere un ultima info. L inserimento di parti vuote da incollare al fondo che creino delle zone d'aria è abbastanza inutile? Non so ad esempio dei tubi vuoti di plastica ad es

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ilVanni 07-03-2016 19:12

Sì, messo su più travetti il peso è meglio distribuito, così come conta la dimensione della pianella (quindi alla fine un oggetto grande un metro quadro grava su uno spazio un po' più grande, per cui è meglio distribuito, ma tu sei (almeno) al doppio del peso, pensaci bene.
Almeno, chiedi al geometra la portata del solaio (o, meglio, paga, se puoi, una perizia che ti mette al sicuro da danni futuri).

Diminuire il fondo di certo aiuta, ma il grosso del peso è vetro, legno e soprattutto acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11706 seconds with 13 queries