AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Gestione della sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=505581)

simonecoltro 02-03-2016 22:29

Gestione della sump
 
Ciao vecchie canaglie
Avrei anche domanda e curiosità sulla gestione della sump...
- va pulita ogni tanto? (Dalla maturazione ho il fondo della sump con lo spurgo delle rocce)
- se si come tiro via i sedimenti sul fondo?
- molti di voi ci mettono alte rocce come ulteriore filtraggio della vasca, é una tecnica che va bene comunque per tutte le vasche a prescindere dalla dimensioni e dalla presenza di pesci?
- si può inserire qualche animale tipo turbo per pulirla ?

Grazie
Un caro saluto

Simone

gerry 03-03-2016 09:23

Io per pulire la sump dai sedimenti uso un aspiralicquidi
Ogni tanto faccio un cambio e con il bidone in un attimo pulisco la sump

Giuansy 03-03-2016 10:43

Ciao, si periodicamente la sump va pulita dai sedimenti....ogni quanto???...dipende da vasca avasca cmq quando vedi che cìè parecchio sedimento lo aspiri...ed intanto approfitti per pulire a fondo pompa di risalita ecc.

un consiglio (visto che non è mai presa in considerazione la cosa):
oltre alla pulizia periodica delle pompe, è importante pulire bene il corpo del riscaldatore che nel marino tende ad incrostarsi....questo perchè le incrostazioni fanno da "schermo" ed ovviamente perde di efficenza....non che non funzioni he?? ma impiega più tempo a mandare e mantenere la temperatura acqua ...con conseguente aumento di energia elettrica.....ma se ogni tanto lo si pulisce ritorna come nuovo ....mi spiego

simonecoltro 03-03-2016 13:17

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062735205)
Io per pulire la sump dai sedimenti uso un aspiralicquidi
Ogni tanto faccio un cambio e con il bidone in un attimo pulisco la sump

grazie Gerry

aiutatemi a prendere un aspira liquidi....su acquariuline lo trovo?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062735218)
Ciao, si periodicamente la sump va pulita dai sedimenti....ogni quanto???...dipende da vasca avasca cmq quando vedi che cìè parecchio sedimento lo aspiri...ed intanto approfitti per pulire a fondo pompa di risalita ecc.

un consiglio (visto che non è mai presa in considerazione la cosa):
oltre alla pulizia periodica delle pompe, è importante pulire bene il corpo del riscaldatore che nel marino tende ad incrostarsi....questo perchè le incrostazioni fanno da "schermo" ed ovviamente perde di efficenza....non che non funzioni he?? ma impiega più tempo a mandare e mantenere la temperatura acqua ...con conseguente aumento di energia elettrica.....ma se ogni tanto lo si pulisce ritorna come nuovo ....mi spiego

nella mia ignoranza finora l'unica cosa che ho pulito è il riscaldatore...che culo

ma i sedimenti possono portare inquinanti col tempo? a parte l'estetica cosa può produrre?
ciao Giuansy

Giuansy 03-03-2016 13:26

sai che non lo so.....

so che a me non hanno mai portato inquinanti....diciamo che sono dormienti:-D:-D
però ogni tanto la sump va pulita perchè i sedimenti continuano ad aggiungersi e, col tempo
l'acqua della sump trabocca a bordo vasca.....

simonecoltro 03-03-2016 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062735274)
sai che non lo so.....

so che a me non hanno mai portato inquinanti....diciamo che sono dormienti:-D:-D
però ogni tanto la sump va pulita perchè i sedimenti continuano ad aggiungersi e, col tempo
l'acqua della sump trabocca a bordo vasca.....

il discorso aggiunta rocce?

Giuansy 03-03-2016 17:02

il disorso aggiunta rocce ...male non...nel senso che se ti avanza qualche roccia invece di buttarla la metti in sump....ne sono piena le sump ....

però per avere dei significativi effetti positivi per il sistema reef ...devi fare una criptica...

simonecoltro 04-03-2016 13:12

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062735387)
il disorso aggiunta rocce ...male non...nel senso che se ti avanza qualche roccia invece di buttarla la metti in sump....ne sono piena le sump ....

però per avere dei significativi effetti positivi per il sistema reef ...devi fare una criptica...

adesso ho dentro solo una roccia ma non ho lo spazio per la cripta

e qualche pulitore da lasciare in sump?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11496 seconds with 13 queries