![]() |
Vernice per coperchio acquario.
Salve a tutti, mi sono iscritto a questo forum (che fino ad ora avevo sempre letto da ospite, per porvi questo quesito. ho tolto tempo fa il coperchio dal mio acquario, ho messo un filtro esterno e non sono riuscito a farci passare i tubi, dopo un po' senza coperchio mi sono scocciato a stare sempre a mettere acqua ed ho costruito io un coperchio in legno verniciato nero. Nonostante abbia fatto asciugare bene la vernice sintetica ho notato che sul pelo dell'acqua si formava uno strato oleoso che è sicuramente dovuto alla vernice, il coperchio è sempre pieno di goccioline di condensa che irrimediabilmente ricadono in vasca. ora chiedo a voi se qualcuno può consigliarmi una vernice per verniciare il coperchio che sia atossica. Grazie.
|
Quote:
Come fai ad illuminare la vasca se l'hai coperta con un pannello di legno? Hai animali in vasca? L'alternativa più semplice potrebbe essere quella di usare plexiglas(trasparente), puoi sia usare un foglio unico oppure dividerlo in 2 per praticità. Non so chimicamente cosa hai rilasciato in vasca e quanto può essere tossico ma penserei anche di rifarla da zero. Vediamo il parere di più esperti. |
Ciao, grazie per la risposta. il coperchio è compreso di luci a led è una cosa bella da vedere non una tavola poggiata sopra ci ho messo un casino di tempo per farlo. l'acquario e piantumato e ci sono dei pesci. L'ho già tolto ora sto vedendo cosa fare.
|
Quote:
Magari replica la cosa sul plexiglas, ce ne sono di spessori differenti, se non lo vuoi trasparente credo lo facciano anche fumè, mi raccomando presta attenzione all'impermeabilità delle lampade, le cose arrangiate vanno benissimo ma in primis la sicurezza!! Se devi usare del silicone prendi quello apposta per acquari. Una cosa che male non fa, sarebbe quella di mettere del carbone attivo per acquari, viene utilizzato per assorbire sostanze nocive e residui di medicinali a seguito di un trattamento della vasca, non so se può essere di gran aiuto ma per precauzione lo metterei. Forse potrebbe essere anche il caso di fare un bel cambio, ma onestamente non saprei che consigliare, aspetta anche il parere di più esperti. La patina oleosa spero vivamente che siano comuni batteri...:-)) sarebbe una cosa normale. |
grazie, avevo già messo il carbone in acquario, spero serva a qualcosa.il coperchio che ho fatto è bello cioè è un lavoro artigianale ma esteticamente bello non è un pezzo di tavola rettangolare, io voglio mettere quello, il plexiglass l'ho scartato a priori è brutto da vedere. pensa che x la luce ho comprato un pezzo di metacrilato estruso, che è un materiale molto trasparente al pari del vetro, al posto del plexiglass. ora lo riporto a legno e poi devo trovare una vernice che si possa usare in acquaio.
|
Quote:
E' un film plastico non credo crei problemi. Ma è solo un'idea da modellista...:-)) Posta una foto!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl