![]() |
Betta malato e riproduzione
Ciao a tutti,
Una settimana fa il mio betta ha avuto l'ichtyo. L'ho curato con il faunamoor e dopo la cura è diventato pallido, apatico e con le pinne leggermente chiuse. Allego foto: https://www.dropbox.com/s/t4pzcjee1j...%2008.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/0mcv1jy3oz...%2018.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/l703o600ty...%2021.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/vzromihi2v...%2019.jpg?dl=0 Spero mi sappiate aiutare Ps è ancora nella vasca di quarantena |
La cura con il faunamor è un abbasta dura e invasiva e se non mi sbaglio si usa contro micosi o batteriosi!!
Di solito per l' ichtyo si alza la temperatura i medicinali si dovrebbero usare solo come ultima spiaggia!! Il tuo betta potrebbe essere solo un po' stressato dalla recente cura tienilo sotto occhio e se non mostra segni di peggioramento stai tranquillo!! |
Ah ok quindi è abbastanza normale che stia spesso sdraiato sul fondo ?
Allora per curare l'ichtyo come faccio ? Per aiutarlo a rimettersi può aiutare dell'arte mia congelata? |
Si è normale i miei sopratutto se vecchi o stressati si accasciano sul fondo per un po'!!
L'ichtyo si cura alzando la temperatura a 28-30 gradi (può aiutare anche la diminuzione delle ore di luce). Comunque il tuo non mi sembra avere i puntini bianchi però le foto sono un po sfuocate quindi non sono molto sicuro tieni la temperatura a 28-30 grandi per una settimana scarsa e dovresti essere sicuro che sia guarito. Cerca di farlo stare il più tranquillo possibile non stressarlo, un mio betta si è scurito di molto propio quando ho inserito insieme a lui delle femmine che lo stressavano molto poi quando le ho tolte i colori sono tornati sgargianti come prima. Il cibo surgelato non può farli altro che bene |
L'ichtyo l'ho già curato e la temperatura abbassata gradualmente da 29 a 26º.
Mentre lo curavo ho oscurato tutti i principali della vasca con un telo è staccato la luce. Okay allora smetto di preoccuparmi e domani gli do un po' di congelato ! |
#70
|
Ti volevo chiedere anche un altra cosa; un mese fa il mio betta (nn questo malato) si è riprodotto e sono nati un la 40ina di avannotti....
Come faccio a dividere maschi e femmine? Per le femmine ho un acquario da 60lt ma per i maschi ? |
Purtroppo oggi il betta è peggiorato molto e credo sia vicino alla morte allego foto:
https://www.dropbox.com/s/2z0ey3po9j...%2052.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/4zdx02xt2o...%2004.jpg?dl=0 |
Le pinne sono sfrangiate, corrose?
Sembrerebbe avere le pinne molto chiuse che di solito lo sono perché vi è una batteriosi Prova ad inserire in acquario delle foglie di catappa!! Io proverei anche con dei bagni di sale, le dosi e la durata al momento non me le ricordo, ma comunque se cerchi su internet le trovi facilmente!! Puoi descrive anche dove lo tieni valori dimensioni acquario popolazione ecc.. |
Io per gli avannotti ho risolto momentaneamente, con questo metodo:
http://s22.postimg.cc/uly8ihrct/image.jpg Questa soluzione non potrà essere naturalmente mantenuta per sempre, io un po ne ho venduti a parenti e amici un po me ne sono morti ( ho mischiato per problemi di spazio due generazioni e quella più vecchia e più grande a mangiato alcuni avannotti delle generazione più giovane) quelli rimanenti li ho sistemati così: http://s15.postimg.cc/s8xsvhl3r/image.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl