![]() |
neofita imbranato
ciao a tutti! vorrei qualche consiglio su come allestire un acquario dolce da 200l: piante, fondo, pesci....mi sto documentando ma ci sono talmente tante cose che non ricordo più le prime che ho letto. non conosco praticamente nessun tipo di pianta o pesce e vorrei prima di partire per le ferie preparare il fondo e la vegetazione in modo da poter inserire i pesci nel giro di un mese. PROBLEMA: la mia cultura in materia mi imedisce di compiere il primo passo inquanto non so che pesci mettere e di conseguenza che ambiente devo predisporre...se qualcuno mi volesse dare qualche dritta posso dirvi che mi piaccioni pesci molto colorati e non troppo piccoli (per capirci non voglio un acquario di soli neon) per esempio DISCUS, ma ho letto che è un pesce impegnativo perciò vorrei preparare ambiente e compagni con la speranza, se va tutto bene, un domani di mettere anche qualche Discus. Potete indicarmi qualche pesce "mangia alghe" e non che vivano in condizioni simili al Discus e che possano convivere con esso? stessa cosa per le piante e il fondo. So che sono vago ma non ho nessuna certezza se non che in una settimana voglio mettere le piante nell'acquario possibilmente senza dover ricominciare quando inserisco i pesci perchè non saranno compatibili....sia chiaro che non sono fissato sui Discus e che non disdegnerei un acquario di collettività privo di questi pesci, purchè siano colorati e di "media taglia" se possiamo dire così...
Grazie a tutti per la disponibilità |
prima di tutto benvenuto nel forum...
seconda cosa,iniziare da dei discus è sicuramente impegnativo,sono pesci esigenti e costosi,e devi dedicargli molta cura e attenzione nel mantenere valori dell'acqua ottimali ti consiglio,se già non l'hai fatto,di leggere qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp la vasca l'hai già comprata?è importante che le vasche dedicate ai discus abbiano un ottimo filtraggio e non sempre quello fornito con la vasca è sufficiente per il resto arredamento spoglio,con fondo sabbioso,qualche radici e poche piante come echinodorus o vallisneria,è importante lasciare ai discus molto spazio per il nuoto(anche perchè 200 lt non sono molti per loro,si consigliano 50 lt a pesce e i discus sono pesci che amano stare in gruppo)... come compagni vanno bene dei corydoras sterbai(sopportano meglio le alte temperature da discus) cmq se posso darti un consiglio,se vuoi pesci colorati,perchè non provi a pensare di dedicare la vasca a dei ciclidi africani del malawi,come ad esempio delle aulonocara?sono pesci colorati e robusti,che vivono bene in acqua del rubinetto,diversamente dai discus.....certo le vasche malawi sono particolari,con rocce e senza piante,ma a me piacciono moltissimo.... |
Re: neofita imbranato
Quote:
Cominciando dall'acqua, vi sono pinnuti che vivono in acqua acida e altri in acqua basica, piante che hanno esigenze di luce e fertilizzazione particolare e di inpianto di CO2. Altrettanto importante è il fondo, ma questo sempre in funzione a quanto scritto sopra. Per cui il primo consiglio che personalmente posso darti e decidi il tipo di Allestimento e Biotopo ti piace realizzare. Ognuno può scriverti la sua, ma avrai così una vasca non realizzata da te. |
Il periodo estivo è il peggiore per allestire un'acquario, ti consiglio di leggerti un bel libro sotto l'ombrellone per chiarirti le idee e iniziare ad allestirlo a settembre.
|
allora visto che sei all'inizio ti consiglierei di non cominciare subito con i discus sono moooooooltooooo delicati,inoltre ti consiglio di comprare molti libri e di studiarci molto,fatti le tue idee crea il tuo layout preferito per te e i tuoi pesciozzi non mettere subito i pesci(ERRORE che combinano la maggior parte dei neofiti tra cui io)....cmq non avere mai fretta e non andare mai al risparmi chi piu' spende meno spende ricordalo sempre....un caloroso benvenuto
|
Se devo essere sincero, io ho scelto le piante "a caso", di fatti non sò neppure come si chiamano (tranne la anubians) e, quattro di loro ora stanno facendo un bel boschettto mentre altre due stanno morendo quindi informati se le piante che vuoi sono delicate o meno o come tenerle al meglio. Dentro, per ora, ho solo un betta rosso che devo dire si è dimostrato davvero tenace (oltre che essere bello colorato).
Comunque il consiglio di JoeBlack mi sembra appropriato e se cerchi sul sito trovi sicuramente tutto ciò che vuio sapere. |
Allora,se il tuo "obbiettivo finale" è un bel 200 lt netti con 3 o 4 discus ti consiglierei di iniziare con un biotipo amazzonico non troppo impegnativo (Apistogrammi vari oppure Nannacara assieme alle Carnegielle,che io adoro).
1) Acqua "tenera" con GH fra 4 e 6 e pH fra 6 e 7. Pertanto controlla i valori del tuo rubinetto e valuta se è necessaria o no tagliare con l'acqua di osmosi. Il filtraggio preferibilmente esterno e,magari,leggermente sovradimensionato. 2) Le piante oltre,naturalmente, all'estetica ed al biotipo ;-) vanno scelte in base alla durezza dell'acqua e dell'illuminazione a disposizione. Consulta questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Per immettere le piante,comunque, aspetterei che la calura torni a livelli "umani". 3) L'idea di far partire la maturazione appena prima delle vacanze mi pare buona: gli dai tutto il tempo e ti mette al riparo da immissioni precoci :-)) . Predisponi il fondo e gli arredi,riempi la vasca,aggiungi batteri con un pizzico di mangime e dopo un mese,fatti i test, potrai sicuramente inserire i primi 2 o 3 "pulitori" (per es. corydoras,almeno 5 o 6 in totale). Nel frattempo,sotto l'ombrellone, avrai mandato a memoria tutte le schede di AP !!! http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ |
E troppo difficile cominciare coi discus...
Bisogna avere molti soldi ed è complicato..... Sarebbe meglio cambiare di proyecto... Ciao!!! |
i discus sono molto particolari, e secondo me possono essere messi in una vasca dopo un bel po che l'hai avviata!!!
|
Se l'aqua conviene....
Ciao!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl