![]() |
Pesci rossi AIUTO
Ciao a tutti, i miei pesci rossi (un black moor è un semplice doppia coda) si sono ammalati della malattia dei puntini bianchi a seguito di un cambio di acquario. Ho chiesto aiuto al negozio di animali del mio paese e mi hanno detto di portare l'acqua a 28 gradi (io l'avevo già portata a 25) e che purtroppo per i pesci rossi non si possono utilizzare medicinali.
Oggi è il terzo giorno di malattia e i puntini sono rimasti invariati rispetto a ieri, ma comunque di più dell'altro ieri. La coda del black moor inoltre si è tagliata e adesso una delle due parti della doppia coda è come divisa in due. Sono molto preoccupata, al negozio dopo che ho mostrato le foto dei miei pesci mi hanno detto che potrebbero morire, qualcuno di voi può darmi qualche altro consiglio? I pesci sembrano deboli e si grattano spesso contro le pareti del filtro, e i loro occhi si sono scuriti sui contorni. L'acquario è da 30 litri (so che è poco ma per problemi di spazio e economici non posso fare di più), non presenta piante vive e prima della malattia tenevo il riscaldatore spento, tengo le luci dell'acquario accese circa dodici ore al giorno. Confido in una vostra risposta, grazie in anticipo |
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
|
Areatore a palla e vai di faunamor... Trovi le istruzioni sul bugiardino...
Non dar retta al negoziante, il faunamor è dannoso solo per pesci da fondo e invertebrati Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si non c'è tempo da perdere cambia negozio che non sono per niente competenti quelli... Il faunamor è uno dei pochi che ancora possono vendere in Italia se fatichi a reperirlo su Internet c'è puoi anche richiedere spedizione urgente. Pensiamo a salvarli e poi vediamo di trovare una soluzione perché purtroppo 30 litri sono veramente pochi non c'è ne sta manco uno per quei litri se vogliamo far le cose per bene. Un consiglio spegni le luci, 12 ore senza aver piante vere è un invito a nozze per le alghe! Inoltre durante la cura le luci vanno obbligatoriamente tenute spente.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk |
Grazie a tutti per le risposte! I puntini ieri sera erano di meno e oggi non ci sono quasi più, significa che la malattia sta scomparendo?
Le code di entrambi i pesci però si sono rovinate, il black moor ha un taglietto che divide in due parti una delle code e l'altro ha una punta della coda un po' ridotta, come se fosse stata mangiata, ho paura che questo possa creargli delle difficoltà. Può essere successo a causa della malattia? |
Secondo me potrebbe essere una batteriosi causata dall icthio...
Infatti il faunamor è utile per curare i puntini bianchi e le batteriosi ad essi associate.... Comunque attendi gli altri Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ascolta non abbassare la guardia non è detto che il pericolo sia scampato. Per le pinne se non è niente di grave si rigenerano da sole ma solo un danno di tipo meccanico causato da arredi un po' spigolosi, litigi e inseguimenti tra compagni ecc. Se ne hai in vasca ti conviene levarli. Ben diverso se é di natura batterica che senza un farmaco non passa, tipo durante l'ictio è possibile che compaia una corrosione batterica delle pinne.... Tuttavia da quello che ho potuto osservare nella mia esperienza con questa malattia la corrosione generalmente arriva in fase avanzata... Metti una foto e intanto continua a tener temperatura alta, luci spente e areatore. E procurati comunque il faunamor se non lo hai ancora fatto meglio esser prevenuti, poi se non servirà tanto meglio lo userai in futuro, ha scandenza molto lunga.
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl