![]() |
Finalmente i rossi in vasca, ma ho già problemi grossi..
3 allegato(i)
Buongiorno a tutti, dopo avervi stressato con “allestimento rio juwel 240 con Oranda XL” ecco i problemi con i miei rossi..
In tutto sono cinque e li ho acquistati Sabato 20Febbraio. Al ritorno dal viaggio che ho cercato di rendere più confortevole possibile il black moore se ne stava disorientato sul fondo e subito ho captato problemi alla vescica natatoria e l'ho isolato in una vaschetta all'interno dell'acquario. Gli altri ospiti tutti benissimo. Domenica e Lunedì i due lionhead hanno deposto le uova, molte uova ed alcune sembrano essere addirittura fecondate. Il maschio incrocio tra ryunkin e lionhead nell'inseguire la femmina sé grattato non saprei proprio dirvi dove.. Sto trattando il moore, dopo 3gg di digiuno, con aglio e piselli sbollentati, ma non migliora molto pertanto sono in attesa dell' interpet swim bladder n.13 dall'Inghilterra. Venerdì sera mi accorgo che qualcosa si muove addosso al moore isolato in vaschetta e gli scopro ben 2 argurol che gli asporto e credo fossero la causa scatenante della malattia. Gli altri niente. Purtroppo questo sabato a distanza di una settimana dall'inserimento in vasca i due esemplari oggetto di deposizione hanno alcune pinne sfrangiate o meglio gli si formano come dei noduli bianchi con capillari rossi poi si rompono ed uno di questi anche un paio di pustole sul lato e sulla testa. Li ho prelevati e messi in 5litri con sale in ragione di 15gr/l per circa una mezzora e dopo il reinserimento in vasca son tornati vispi come prima però anche oggi ovviamente le pinne non sono guarite.. Ho eseguito i test ed i valori son tutti ok: NO2 assenti NO3 = 10mg/l NH3-4 = assenti (test a reagente sera) che può essere stato? Stress? Ferite durante l'accoppiamento? Continuereste con soli bagni di sale oppure sera baktowert? Il mio è scaduto nel 2010..posso utilizzarlo lo stesso? |
io, al momento, continuerei con bagni di sale.
durante il corteggiamento sono dei bei carrarmato e sembrerebbero solo ferite meccaniche. per sicurezza potresti anche procedere con delle toccature con blu di metilene. si trova in farmacia |
Grazie only! Per non stressarli troppo pensavo di non farli tutti i giorni o è meglio di si? Il bianco rosso ha la pinna davvero distrutta se riesco posto una seconda foto in serata
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
sarebbe meglio tutti i giorni.
anche per le toccature di blu di metilene (più efficaci del sale) |
Ok allora vado di "blu" a questo punto è vediamo se riescono a rimarginare
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
3 allegato(i)
Provo a girarsi altre foto..da alcune lesioni sembra partire un filo bianco...altre sono noduli biancastro. X me ci vogliono medicinali! Consigli?
|
Io li lascerei il più possibile tranquilli in pace; le pinne sono ben distese e non mi sembra stiano tanto male.
Fai quello che dice Only e stop. |
1 allegato(i)
Spero il mio post non ti abbia infastidito è che la mia idea di pinne a posto è un'altra.. forse ho postato foto non troppo esplicative.
|
Le foto sono chiare [emoji16]
A me non sembra nulla di grave... Anche una mia pesciona dopo il corteggiamento aveva una bolla rossa di sangue e con i bordi bianchi sulla coda. Ho fatto un cambio d'acqua (era già in programma) ed in 2 giorni è passato. |
3 allegato(i)
Ragazzi sono ancora molto attivi e famelici, ma le lesioni non stanno migliorando anzi..ho sospeso i bagni di sale e le tamponare e questi sono i risultati...x quanti gg si può insistere?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl