AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Struttura in alluminio ... Dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=505298)

Ardu99 28-02-2016 13:31

Struttura in alluminio ... Dubbi
 
Ciao a tutti ragazzi !
Spero di non aver sbagliato sezione 😂!

Volevo farvi una domanda, visto che sono sicuro che le vostre opinioni sono di parte. Ho chiesto qualche giorno fa un preventivo per un supporto in alluminio di una vasca 60X60X75 da una famosa srl che si occupa proprio di alluminio. Ora siccome la struttura circa dovrà reggere 250 kg +\- vorrei sottoporre a vostro giudizio le due offerte che mi sono arrivate:

-La prima fatta da 4 gambe in tubo quadro 30X30mm a cui "TASSATIVAMENTE" bisogna usare pannelli in compensato marino, e con giunti in nylon

-La seconda sempre fatta da quattro gambe ma con un profilo strutturale 45X45, senza l'obbligo di rinforzare la struttura

Io ho visto sorreggere vasche molto più grosse dal tubo quadro, per me mi vogliono spingere all'acquisto dei profili in alluminio perché la struttura verrebbe a costare molto di più con un evidente guadagno per loro, ora sicccome con la differenza di prezzo mi ci uscirebbe uno skimmer di buona qualità potete illuminarmi ? Grazie !

IVANO 28-02-2016 15:24

Io ho usato questi http://acquaticlife.venere.ch/presta...iunti-tubolari vasca 120x50x60 , per pannellare ho poi usato del multistrato marino .

Ardu99 28-02-2016 15:32

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062733531)
Io ho usato questi http://acquaticlife.venere.ch/presta...iunti-tubolari vasca 120x50x60 , per pannellare ho poi usato del multistrato marino .


Grazie per la risposta ! Che peso reggono ?

IVANO 28-02-2016 15:35

SI usano per quasi tutte le vasche. Io nella mia 120x50 mi sono limitato a mettere una "gamba" a metà sui 60cm quindi la vasca poggia su 6 gambe. Logicamente sconsiglio sempre i piedini per poggiare a terra ma preferisco il classico parallelepipedo che fa poggiare tutto il perimetro del mobile a terra, distribuisce meglio il peso

IVANO 28-02-2016 15:35

Se poi pannelli il tutto il mobile non si muove più..Esistono anche gli stessi profili 25x25 con le alette per poter fissare viti e legno.

Ardu99 28-02-2016 15:40

Quindi anche senza pannellare la struttura dovrebbe esser solida, ma per maggior stabilità è meglio pannellare giusto ?

tene 28-02-2016 15:49

Senza pannellare la struttura è sempre un pò ballerina,almeno sul posteriore e un lato io pannellarei con pannelli fissati al telaio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ardu99 28-02-2016 15:50

Mhh forse allora è meglio optare per i profili in alluminio 45X45 perché non ho intenzione di pannellare

tene 28-02-2016 15:53

Sarà sempre ballerina se non metti almeno un pannello per dimensione,questo perché qualsiasi tubo metti non sono saldati ma incastrati quindi con un minimo di gioco.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pata73 28-02-2016 15:53

O pannelli o saetti. ..anche se da 45 dipende dai giunti. ..non è detto che non balli anche così

😆


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10150 seconds with 13 queries