![]() |
[Radici e Legni galleggianti] come farli restare sottacqua?
Ho raccolto ieri delle belle radici vicino ad un lago montano e naturalmente galleggiano.
(Mi sa che e` proprio legno di conifera visto che le ho trovate in montagna...anche da secco perde resina?) La cosa che mi interessa sapere e` quanto tempo le devo lasciare a mollo perche` restino sotto e non galleggino piu`? Le radici che ho gia` in acquario le avevo comprate e quindi non mi sono mai posto il problema "galleggiamento". Spero quancuno che abbia esperienza in merito, grazie. |
Sul forum ci sono diverse discussioni sui legni presi in natura ... magari controlla se ci possono essere problemi con quelli che hai raccolto ...
Per evitare il galleggiamento affidati a delle zavorre ... qualche sasso legato nel punto giusto e li mantieni nella posizione che vuoi. |
zavorre e poi devi farli bollire...
|
si ho letto e ho usato anche Cerca e ho trovato qualcosina, ma non molto.
Pensavo anch'io a delle zavorre, utilizzando del filo da pesca aggrappato ai sassi. Se avete dei link che ne parlano vi sarei grato di postarli. Se avete consigli e dritte da darmi ancora meglio! :-) Ho letto un articolo (di ACQUAGARDEN) il quale indica che bollire serve a poco. Ma credo che oltre a eliminare certi batteri, sia utile per vedere quanto resistente e` il legno... le parti piu` molli si staccano o sono facili da togliere e quindi il legno non dovrebbe marcire subito (spero). |
se è legno di conifera non va bene..e continua puire sukll altro topic ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl