![]() |
Dubbio su fondo e corydoras
Salve a tutti,
Vorrei chiedervi un informazione.. Ho un acquario con fondo di quarzo nero con granulometria di circa 1, 5 mm, posso aggiungere un gruppetto di cory oppure rischierei con fondo cosi di rovinargli i barbigli? Se serve posso aggiungere una foto del fondo |
Sarebbe meglio la sabbia, in tutta onestà...
|
Capito.. È possibile allora fare un cambio del fondale senza danni? Leggevo in alcuni posti che bisognerebbe togliere i pesci e che cmq la sabbia nuova potrebbe portare a valori sballati.. Non so se tu lo sai.. Se tutto ciò dovesse essere un problema x i miei amati pescetti che ho già allora accantonerò l'idea dei cory
|
Bhe calcola che comunque toglierli dalla vasca è gia uno stress di per se. Io ho dovuto rinunciare ai corydoras perchè avevo la ghiaia e non riuscivano più a mangiare a causa delle infezioni ai barbigli.
|
Quote:
|
allora è una vasca da 230lt che al momento ospita vari guppy e relativi avannotti e 1 ancy (questi rimarranno nella mia vasca)
Poi ho 1 balantiocheilus, 1 cardinals e 1 botia lohachata (questi ultimi mi sono stati regalati causa dismissione acquario e qui sul forum mi hanno detto di darli via quindi a breve lo farò) Premetto che x ora non ho riscontrato problemi ai barbigli del botia ma se voi li sconsigliate ovviamente non li prenderò I valori sono questi: PH 7, 5 GH 7 Kh 6 No2 tra 0 e 0, 5 No3 5 ------------------------------------------------------------------------ Intanto ringrazio entrambi |
Non hai ancora riscontrato problemi ai barbigli del botia perchè non ce l'hai da molto, ma ti assicuro che prima o poi succederà e, per i malcapitati pesci, è un vero supplizio........eviterei ;-)
Il discorso vale anche per i cory, necessitano di sabbia molto fine e nascondigli, ne allevo un paio di varietà da parecchi anni, sono pesci favolosi e longevi, ho un gruppetto di panda da 7 anni. Va detto che il fondo migliore per loro non lo è affatto per molte varietà di piante, la sabbia più è fine e più tende a compattarsi, rendendo difficile l'apporto di nutrienti. |
Perfetto malù grazie sempre gentile :-) proprio quello che volevo sapere.. Dunque lascio tutto cosi e valuto solo 4 platy come mi avevi consigliato tu..
|
Se vuoi dei veri pulitori ci sarebbero le Caridine Japoniche ma non credo vadano molto d'accordo con il balantiocheilus e i botia, a me personalmente il botia è un pesce che proprio non sopporto è anche molto aggressivo
|
Due osservazioni.....
I pulitori non esistono, ogni pesce o crostaceo va allevato (correttamente) per il solo piacere di farlo. Il termine japonica appartiene alla vecchia nomenclatura, adesso si chiamano multidentata. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl