AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Gestione acquario "nuovo" - HELP (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504927)

seaborn_legend 22-02-2016 16:25

Gestione acquario "nuovo" - HELP
 
Salve a tutti. Ho avuto per un po di tempo un acquario non gestito molto bene... che non mi permetteva di tenere coralli, che soffrivano e perivano.
Ho avuto un invasione di aitapsie che mi ha portato a smontare mezza rocciata e pulirla, cogliendo l'occasione di togliere lo strato di sabbia, seppur sottile, che avevo prima. Il fenomeno aitapsie è contenuto ma non scomparso ovviamente. Sono in attesa di un tomentosus e di wunderwanni, sperando che qualcosa riescano a fare.
Detto questo, ho ricominciato e ho fatto maturare le rocce che avevo tolto, con il biodigest e zeostart.
Ho inserito qualche corallo, sembrano (tranne il sarco) star bene. I valori sono nitriti e nitrati quasi a 0 e fosfati alti (2 circa) misurati con hanna. Ho comprato un sacchetto di resine antifosfati ma il valore dopo 10 giorni è sceso a 1.5 circa
La vasca si è ricoperta di patina rossa e vorrei sapere da voi come posso far si che la gestione possa migliorare per poter avere lps e molli senza problemi.
Non eccedo mai nel cibo ai pesci e non lo do tutti i gironi.
Di seguito la descrizione della vasca:
vasca + sump da 390 litri lordi
Refrigeratore-riscaldatore teco
La pompa di risalita Eheim Compact+ 5000 L/H
Rocce in sump
Reattore di calcio eheim (in attesa di bombola da ricaricare)
3 (in attesa di prendere la quarta) pompe di movimento tunze 6055
Schiumatoio H&S 150-F2001
Impianto osmotico con rabocco automatico
Plafoniera pacific sun 300w led

pesci: 1 zebrasoma xanthurum
2 pagliacci
1 paccagnella
1 piccolo pesce a strisce, non ricordo il nome
1 riccio
1 Lysmata debelius
in attesa di 3 wunderwanni e 3 Lysmata amboinensis e un granchietto

Valori disponibili: Salinità 1025
Fosfati 1.5
Nitriti 0.2
Temperatura 25/26 gradi

Dalle foto, avreste qualche consiglio da darmi su spostamenti eventuali, su miglioramenti nella tecnica o cambio di qualcosa?
Avevo pensato ad una gestione zeovit. Che dite?
Grazie
http://s10.postimg.cc/oytc59wg5/20160222_135150.jpg



http://s11.postimg.cc/9aq5u2ttb/20160222_135157_1.jpg


http://s21.postimg.cc/dsyoqigar/20160222_135230.jpg

seaborn_legend 23-02-2016 13:54

Nessuno???

gerry 23-02-2016 16:00

Ciao
Dalle foto la vasca non sembra avere nutrienti bassi, oltre naturalmente hai fosfati altissimi
rifai tutti i test (NO3 PO4 Ca Kh Mg) con test affidabili e posta i risultati
la patina dalle foto (viste sul cellulare) sembrano diatomee, e quindi bisognerebbe controllare anche l'acqua di osmosi che utilizzi, hai le resine post osmosi ? che valori ha l'acqua che utilizzi ?
Ultima cosa, per avere fosfati cosi alti sbagli qualche cosa nell'inserimento di cibo o altro, utilizzi del fito o mangimi per coralli, occhi agli inserimenti hai uno skimmer "piccolo" e non puoi esagerare
Ultimissima cosa, le resine anti fosfati per lavorare bene devono essere inserite in un letto fluido , nel sacchetto non funzionano bene e le sprechi


rifai tutti i test e posta i risultati

ciao , Gerry

seaborn_legend 23-02-2016 20:34

Ti ringrazio. Ti aggiorno sui valori appena vado in negozio. Il valore dell'acqua di osmosi lo misuro appena mi arriva il condittivimetro (ma le resine le ho cambiate 10 giorni fa e considera che in casa o un addolcitore). Il modello del mio impianto di osmosi è forwater OSMO250P PRO08 - 50 GPD. Non utilizzo fito e non eccedo nel mangime. Grazie per la risposta, ti aggiorno

seaborn_legend 24-02-2016 20:31

Ecco i valori misurati dal negoziante: no3 5 kh 6 po4 1.5 mg 1470 ca 380 ph 8.5 (salifert quasi tutti)
A parte i fosfati che si stanno abbassando... ho il calcio e il kh basso (mi ha dato un integratore della sicce); vedo di ricaricare la bombola quanto prima ma in zona è difficile. Cosa non va nel mio acquario? l'acqua osmotica conto di misurarla domani con l'arrivo del condittivimetro. Cmq per sicurezza ho preso altre resine...che arriveranno sempre domani

gerry 24-02-2016 21:57

Beh, dai valori sembra tutto un po sballato , rimetti a posto la triade ( il reattore serve per mantenere i valori non per modificarli)
E riporta fosfati e nitrati a valori buoni , cambi d'acqua importanti.......
Così gli abitanti si riprenderanno e
Vedrai che poco per volta torna bella
Non pensare a Zeovit, serve per sps e la tua vasca ha altri ospiti

seaborn_legend 24-02-2016 22:41

Ti ringrazio. Vedo di cambiare 20 litri di acqua domani.... ma prima devo aspettare per vedere se l'osmosi è ok. Se non fosse l'osmosi... cosa mi fa alzare i valori? Il zeostart uso adesso...
Siccome devo anche inserire un tomentosus e qualche gamberetto...pensi che la produzione di sporco sia elevato per il mio skimmer? Cosa mi consigli? Se prendessi Lgs800??

ivansio88 25-02-2016 01:14

Fai cambi piu consistenti..20 litri su 390 non sono nulla..magari prima di farli controlla se sono esaurite le resine sull inpianto ad osmosi..io le cambierei per sicurezza per escludere che siano loro la causa di ciò, e poi via di cambi consistenti.
Gli animali li inserirei dopo, una volta ristabilita un attimo la situazione per lo meno degli inquinanti..
Forse risolveresti il problema aiptasie ma graveresti sul carico organico.
le aiptasie per il momento tienile a bada siringandole con aceto!
per lo skimmer se orientato su lgm andrei di lgm 800sp

seaborn_legend 25-02-2016 01:18

Si, stavo cercando quello. Provo un cambio di 50lt. Le resine le ho cambiate da 10 giorni nemmeno (quelle a viraggio di colore) ma il colore è cambiato. Per essere sicuro devo avere lo strumento. Appena arriva mando il valore dell'acqua. Successivamente provvederò a fare il cambio d'acqua di 50 lt.

ivansio88 25-02-2016 01:21

------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=ivansio88;1062732121]Le resine a viraggio di colore si esauriscono subito e non sono efficaci come le altre non a viraggio..ti direi di cambiarle con quelle ambra di acquatic life o acqua1 o le deion extreme che sono molto piu efficaci! Poi il cambio di 50 litri









Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09327 seconds with 13 queries