![]() |
strato di sabbia di 4 cm nel berlinese
stavo pensando di aggiungere qualche cm di sabbia per velocizzare l'eliminazione del carico organico dato che dovrei inserire 1 kg di rocce ogn 5 litri d'acqua, però non ho molto spazio in vasco e comunque non mi piacciono le possenti rocciate. che ne dite?
propabilmente in futuro mi piacerebbe passare al dsb. che ne dite? aiuterebbe aggiungere un pò di sabbia? |
aggiungere sabbia in quella quantità, servirebbe solo a far aumentare gli inquinanti.
in un sistema marino....o fai un bel DSB di almeno 10 cm oppure niente sabbia. |
quindi dovrei aggiunere i restanti kg di rocce vive? al momento ne ho circa 30 kg di rocce in acquario. bastano?
nonostante abbia ho skimmer potente come l'HS 110, continua ancora a formarsi una specie di polvere sul fondo e anche nella sump cosa che invece non si creava prima quando avevo quei 4 cm di sabbia, che però ho tolto perchè mi dicevano che produceva solo inquinanti. cosa mi suggerisci di fare? |
Tieni conto che il sedimento ce l'avrai sempre.....dovuto a spurgo delle rocce, cacca dei pesci e residui dei coralli.
in un berlinese non ci sono problemi e lo puoi sempre aspirare......in un piccolo strato di sabbia.....crea solo problemi di inquinanti mai a zero ------------------------------------------------------------------------ che dimensioni ha la vasca? |
la vasca è di 240 litri( 120 x 50 x 50).
il punto è che vorrei che la vasca si gestisca da sola, che elimini da sola tutte le sostanze e che non si venga a despositare questa polvere sul fondo così come quando avevo lo strato di sabbia. c'è qualcosa che posso fare? per questo motivo ho acquistato uno skimmer più potente( HS 110), pensavo che lo skimmer che avevo non fosse abbastanza potente. A proposito al momento lo skimmer che ho produce tantissima schiuma e poco liquido. è normale? |
l'unico modo per eliminare il sedimento è o fare il DSB o non allestire acquari.
30 kg non sono moltissimi .....dovresti aggiungere una decina di kg ancora. l'hs 110 non è estremamente performante per i tuoi lt a meno di non fare attenzione agli inquinanti che andrai a immettere |
Quoto in tutto Matteo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Prima avevo più di 40 kg di rocce però la situazione non era molto migliore di come è ora.
Comunque quanti cm di acqua devo avere in sump per far funzionare al meglio questo tipo di skimmer? Al momento mi produce davvero tanta schiuma tanto da uscire fuori dal bicchiere. come mai? |
Non era migliore in che senso?
Non hai detto apparte i sedimenti che non sono un problema quale problema hai. Per lo Skimmer servono foto,non si capisce se schiuma troppo secco o se sovraschiuma. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
nel senso che anche prima c'erano parecchi sedimenti sul fondo nonostante ci fossero quei 10 kg in più di rocce.
non ho grandi problemi oltre quello dei sedimenti. a breve faccio una foto dello skimmer |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl