AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   pellicola in superficie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50477)

LittleAngel 24-07-2006 16:53

pellicola in superficie
 
ciao a tutti!
per cominciare.. nn sapevo assolutamente in che sezione postare, quindi, ai moderatori: se è il caso, spostatemi please e scusate.. :-))
ho allestito la mia vasca da 7 mesi, tutto più o meno regolare, ora però ho un dubbio.

qui a roma si bolle, così ho messo una bella ventolina da pc sull'acquario (aperto) e la temperatura è splendidamente di 25° fissi!
sin dall'allestimento ho sempre avuto una leggera patina oleosa in superficie, mi pare di aver capito che sono i batteri... nn l'ho mai rimossa manualmente, scompare da sola quando l'uscita del filtro interno è a pelo d'acqua, si riforma quando rabbocco l'evaporazione (osmosi pura) e il livello torna su... poco male, credo...
valori: ph (sera) 6,8
kh (askoll) 4
gh (askoll) 8
no2 (askoll) assenti
no3 (tetra) <25 mg/l (interpretando le sfumature di colore...)

da quando ho messo la ventola però ho notato che sta pellicola si è fatta più spessa, se smuovo io il pelo dell'acqua (ad esempio soffiando) si sfalda in scagliette bianche che vagano per l'acquario, ma nn va via neppure quando l'acqua scende a livello dell'uscita del filtro...
le domande:
può essere dannosa?
può compromettere l'ossigenazione dell'acqua?
se i pesci si pappano quelle scagliette (ma mi pare nn le gradiscano..) gli fa male?
come eliminarla? (ho provato con lo scottex ma nn sono proprio buona, nn acchiappo niente e si sfalda ugualmente in acqua...)
spero di essermi spiegata chiaramente, altrimenti chiedete.. ;-)
grazie mille
Little

Mkel77 24-07-2006 17:51

sono batteri, non sono dannosi, ma in grandi quantità limitano un pò lo scambio gassoso aria-acqua, per eliminarla o rivolgi il getto della pompa verso la superficie, o se ciò non dovesse bastare puoi eliminarla poggiando un foglio di scottex sul pelo dell'acqua e sollevandolo subito..........ripeti l'operazione fin quando non hai un risultato soddisfacente.

anna62 24-07-2006 18:14

quoto...io ho risolto con il foglio di scottex :-)

LittleAngel 24-07-2006 18:19

grazie mkel!!
si credo siano troppi visto che l'evaporazione mi porta via buon 1 litro al giorno e quindi il livello sale e scende sopra e sotto il livello della pompa, ma senza risultato... #07
provo stasera con lo scottex, e se riesco a fotografarla sta pellicola te la posto..
cmq sembra tipo quando metti il brodo in frigo e fa quello strato di olio freddo in superficie, solo ch nel mio caso nn sono i due cm del brodo ( buono il brodo di carne bello sostanzioso!! #18 ) ma un film sottilissimo...
intanto ancora grazie! #22 #22 #21 #36# #36#
Little

LittleAngel 24-07-2006 18:22

abbiamo postato quasi assieme.. grazie anche a te anna!!
;-) Little


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08019 seconds with 13 queries