AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Continuo aumento del kh e gh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504547)

bollicine_sub 16-02-2016 11:18

Continuo aumento del kh e gh
 
Ciao a tutti, è da tempo che cerco di abbassare la durezza della mia vasca (juwell rio400), ma anche con cambi di sola osmosi dopo qualche giorno i valori risalgono verso kh8 e gh11. Ho tolto qualche giorno fa tutte le rocce per eliminare il dubbio che siano calcare. Ma il problema ancora c'è! questa mattina ho prelevato dei campioni di ghiaia dal fondo e passandola in acido ho scoperto che c'è un tipo tra le varie utilizzate e mescolate insieme che è calcarea!(vedi foto). Come posso risolvere il problema? devo rifare interamente il fondo?
http://s18.postimg.cc/u8o0g0q39/Ghiaia.jpg

ilVanni 16-02-2016 14:28

O ti orienti a vasche con pH alcalini e acque medio dure (in modo che il calcare non vada in soluzione (scegliendo la fauna di conseguenza), o (per pesci acidofili e di acque tenere) devi rifare.

bollicine_sub 16-02-2016 16:39

OK visto che la mia doveva essere una vasca di acqua tenera, tolgo i pesci e rifaccio il fondo.... Onde evitare errori un altra vota come mi consigliate di fare il fondo e che prodotti utilizzare? fluorite?

ilVanni 16-02-2016 16:53

Dipende da cosa vuoi coltivarci.
Per una vasca tematica amazzonica (con acqua tenera e scura) direi fondo NON fertile e niente piante subacquee (solo galleggianti e/o emerse). Quindi anche del ghiaino siliceo va bene.
Basta che non sia calcareo.

Tieni presenti che molti fondi per piante rilasciano sali (anche se non necessariamente carbonati)

bollicine_sub 16-02-2016 17:03

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062728115)
Dipende da cosa vuoi coltivarci.
Per una vasca tematica amazzonica (con acqua tenera e scura) direi fondo NON fertile e niente piante subacquee (solo galleggianti e/o emerse). Quindi anche del ghiaino siliceo va bene.
Basta che non sia calcareo.

Tieni presenti che molti fondi per piante rilasciano sali (anche se non necessariamente carbonati)

Io ora in vasca ho:
Echinodorus di vari tipi
Hygrophila corimborosa
Pogostemon helferi
Anubiascongensis
Cryptocoryne

Ma secondo te ce una remota possibilità di sostituire il fondo lasciando acqua e pesci... Intendo per non riavviare interamente la vasca?

ilVanni 16-02-2016 17:08

C'è chi lo ha fatto. Se non hai dove mettere i pesci, direi che è l'unica soluzione.
Tieni conto però che il materiale calcareo va tolto e rimpiazzato TUTTO. Se ne rimane un po' è inutile.
Altra ipotesi da considerare è allevare specie di acqua alcalina e dura (non necessariamente poecilidi).

bollicine_sub 16-02-2016 17:34

Sinceramente non saprei dove mettere gli scalari e gli altri pesci..... e poi se pulisco tutto devo attendere il periodo di maturazione e non saprei dove tenere per tutto quel tempo i pesci.. Rimane da decidere se ghiaino o fondo fertile

ilVanni 16-02-2016 18:01

Puoi togliere acqua e filtro, metti tutto nel vascone Ikea da 130 lt per due giorni e cambi fondo con comodo.
Che chi lo ha fatto (con successo).

bollicine_sub 16-02-2016 18:08

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062728154)
Puoi togliere acqua e filtro, metti tutto nel vascone Ikea da 130 lt per due giorni e cambi fondo con comodo.
Che chi lo ha fatto (con successo).

Dici bene ma purtroppo il filtro mio 400 lt è interno non posso toglierlo.... che dici se sposto solo i materiali filtranti... in particolare i canolicchi?

DUDA 16-02-2016 19:32

Quote:

Originariamente inviata da bollicine_sub (Messaggio 1062728158)
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062728154)
Puoi togliere acqua e filtro, metti tutto nel vascone Ikea da 130 lt per due giorni e cambi fondo con comodo.
Che chi lo ha fatto (con successo).

Dici bene ma purtroppo il filtro mio 400 lt è interno non posso toglierlo.... che dici se sposto solo i materiali filtranti... in particolare i canolicchi?

Sposti la pompa del filtro e i cannolicchi e li mettin nel vascone, puoi utilizzare una calza da donna per aggregarli.
Io ho comprato un vascone da 150 litri a 40 euro al brico, ci tengo dentro parte dell'atterzzatura da acquario in garage, alla bisogna diventa un perfetto acquario mobile. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13147 seconds with 13 queries