AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Trattate i coralli prima di inserirli in vasca? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504540)

Peppe8 16-02-2016 09:02

Trattate i coralli prima di inserirli in vasca?
 
Ragazzi quando inserite nuovi coralli in vasca in particolare Sps siete soliti trattarli in qualche modo per scongiurare la presenza di eventuali parassiti o uova? (Turbellarie ecc? )oppure li inserite normalmente in acquario ? Quali accortezze adottate?

tene 17-02-2016 22:09

Se possibile è consigliato cambiare la basetta (dove spesso stanno i parassiti) soffiare con una pipetta per vedere se si distaccano eventuali parassiti e un buon esame visivo e per gli zoantus bagno veloce in acqua d'osmosi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Peppe8 18-02-2016 10:10

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062728784)
Se possibile è consigliato cambiare la basetta (dove spesso stanno i parassiti) soffiare con una pipetta per vedere se si distaccano eventuali parassiti e un buon esame visivo e per gli zoantus bagno veloce in acqua d'osmosi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Ti ringrazio per la risposta; ma quando parli di basetta ti riferisci al punto di inserzione tra corallo e basetta?

Trudi 18-02-2016 10:24

Anch'io prima di inserire coralli metto in acqua osmotica la basetta e la scuoto così da eliminare eventuali parassiti..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 18-02-2016 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062728954)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062728784)
Se possibile è consigliato cambiare la basetta (dove spesso stanno i parassiti) soffiare con una pipetta per vedere se si distaccano eventuali parassiti e un buon esame visivo e per gli zoantus bagno veloce in acqua d'osmosi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Ti ringrazio per la risposta; ma quando parli di basetta ti riferisci al punto di inserzione tra corallo e basetta?

Sì basta tagliare poco sopra,io per la verità non lo faccio quasi mai,ma sarebbe consigliato ,di solito controllo soffio ed eventualmente faccio come scritto sopra da Trudi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paperino68 18-02-2016 13:25

ai miei tempi si usava una soluzione di acqua della vasca e qualche ml di betadine (non ricordo se 3 o 5 ml al litro) si immergeva la talea e si scrollava tipo ogni 3 min,veniva usata anche l'acqua di osmosi ma il rischio di far crepare l'animale era molto + alto,inoltre devi controllare sempre la base dell'animale x vedere se ci sono le uova che possono essere gialle o trasparenti.. se le vedi vanno raschiate con lo spazzolino perchè quelle non le fa fuori nessun trattamento.
-ricordo di aver letto di un tizio che usava il frontline(l'antiparassitario x cani),mi pare una fiala al litro e che diceva fosse meno invasivo.
-usando il betadine gli animali si scurivano ma dopo un periodo + o meno lungo8una settimana come un mese) riprendevano pian piano colorazione.

-una cosa che salva dai parassiti è avere gli animali in perfetta salute e che quindi riescano a produrre muco con facilità... indi alimentate gente:-D

Peppe8 18-02-2016 13:28

Ok ragazzi grazie per i consigli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07034 seconds with 13 queries