AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pesci in superfice (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50433)

spizzy 24-07-2006 09:00

Pesci in superfice
 
Ciao ragazzi,
nella vasca più famosa di roma tutto ok.
Ai miei pescetti storici si sono da poco agginti 4 cardinali bellissimi e la pace regna sovrana.

Ieri mattina però li ho visto tutti in superfice boccheggiare fuori dall'acqua.
Nessuna scena di panico ma stavano al pelo d'acqua per respirare.
Stavano a luce spenta e co2 spenta in attesa che il timer accendesse tutto.

Non sapendo cosa fare ho fatto un test dei valori e sia NO2 che NO3 stavano sotto lo zero.

La temperatura ormai come sempre in questi giorni roventi stava su i 29 gradi.

NOn sapendo cosa altro fare ho fatto un cambio parziale dell'acqua ( a distanza di 6 giorni dal cambio precedente, del 5% del volume complessivo della vasca con il 100% osmosi).

Subito dopo sono tornati traquilli a metà acqua.

Secondo voi, di cosa si è trattato?
Stavano cantando un coro muto in superfice ed io non li ho capiti?
Stavano prendendo una boccata d'aria?
Qualche altro valore dell'acqua era fuori norma?

-05

silasea 24-07-2006 09:30

ciao, non sono espertissimo, ma di solito quando i pesci fanno così è perchè c'è carenza di ossigeno nell'acqua... non è che esageri con la co2? comunque non vorrei dirti cavolate, aspetta il parere di qualcuno dei nostri amici più esperti! :-))

spizzy 24-07-2006 09:34

Lo credevo anche io Silasea, ma la CO2 era spenta dalla sera prima...(almeno 10 ore)...e il test chimico della CO2 non segnava un eccesso di CO2...
#24

silasea 24-07-2006 09:53

#24 forse allora il problema è la temperatura troppo alta.... comunque è meglio aspettare i nostri amici #e52 che ne sanno sicuramente più di me!

spizzy 24-07-2006 10:01

seconde me cantavano -e54

Jalapeno 24-07-2006 10:18

Quando fanno cosi è perchè c'è carenza di O2 diretta o indiretta che sia, potevi risparmiarti il cambio dell'acqua posizionando il tubicino di mandata sopra il livello dell'acqua in modo che facesse un pò di cascatella.

spizzy 24-07-2006 10:22

ah. è così allora?

posso inidirizzare il getto verso l'alto anche se i fori di uscita dell'acqua sono sommersi...potrei abbassare il livello dell'acqua.

tra 15 giorni parto lasciandolo per e settimane...mi consigli di lasciare sempre "la cascatella" anche in quel caso?

Jalapeno 24-07-2006 10:39

La soluzione della cascatella (o simili) deve essere provvisoria e usata fino alla risoluzione del problema diciamo che stai curando il sintomo non la causa. Come detto sopra la mancanza di ossigeno potrebbe essere diretta o indiretta, carenza di O2 causata dal caldo o potrebbero esserci sostanze che impediscono il normale assorbimento dell'O2, secondo me ti conviene capire cosa c'è che non va.

spizzy 24-07-2006 12:02

Non so da dove iniziare.
La vasca e' abbondantemente piantumata, la c02 eroga solo 8 ore al giorno con un ritmo di 1 bolla ogni 2 secondi ed il tester è del colore giusto.

NOn so capire cosa possa creare questo calo di O2 nell'acqua.... -28d#

Jalapeno 24-07-2006 12:52

Il problema persiste? posiziona il tubo di mandata in modo che increspi l'acqua cosi da facilitare gli scambi gassosi. Prova a testare l'ammoniaca, ultimamente hai introdotto cose strane in vasca? le branchie erano arrossate? il respiro accelerato? hai 29°C la mattina a luci spente?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09467 seconds with 13 queries