AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   aeratore si o no (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504189)

Gianky 10-02-2016 00:16

aeratore si o no
 
Ciao ragazzi, ma l'aeratore in un acquario di discus è consigliabile?

michele 10-02-2016 00:52

In linea di principio sì perché hai bisogno di avere l'acqua satura di ossigeno... poi nella pratica dipende dal singolo acquario, nessuna vasca funziona come l'altra.

Giovanni91 10-02-2016 12:47

Si ma il problema dell'areatore è che ti crea sbalzi di ph, quindi per rimediare a questo problema, usa un bel filtro ad aria(6 euro in italia) e risolvi tutti i tuoi problemi
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-11847.html

DUDA 10-02-2016 16:10

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1062725503)
Si ma il problema dell'areatore è che ti crea sbalzi di ph, quindi per rimediare a questo problema, usa un bel filtro ad aria(6 euro in italia) e risolvi tutti i tuoi problemi
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-11847.html

Il filtro ad aria ha lo stesso effetto dell'areatore.

Giovanni91 10-02-2016 16:16

dipende che intendi per effetto,il filtro ad aria ti butta ossigeno in vasca ma non ti crea gli sbalzi di ph che ci sarebbero se metti un areatore con una porosa normale che butta i bolloni d'aria

michele 10-02-2016 17:06

E' la stessa cosa visto che il principio è il medesimo, solo che con il filtro a aria "generi" meno ossigeno perché le bolle sono meno e in genere più grandi. Non è che l'areatore in sé crei sbalzi di pH anche perché se lo lasci sempre acceso non vedo come potrebbe. Come detto... in linea di massima è utile ma nella pratica è una decisione da prendere valutando il singolo caso.

Giovanni91 10-02-2016 17:41

Non sono d'accordo sul fatto del filtro ad aria che genera meno ossigeno e soprattutto sul fatto che il principio è lo stesso.
Per quanto riguarda l'utilizzo, io lo consiglio sempre e in ogni periodo il filtro ad aria, soprattutto se si alleva una fauna particolarmente delicata e,specialmente nei periodi estivi

michele 10-02-2016 20:04

Ma è un dato di fatto... meno bolle e più grandi significa meno ossigeno erogato. Il principio è il medesimo perché entrambi funzionano per mezzo di un areatore.

Giovanni91 10-02-2016 21:28

Sta per partire il dibattito sull'ossigenazione della vasca :-D :-D
Se riflettiamo le bolle sono grandi e sono dentro al tubo del filtro ad aria e,poi vengono buttate in acqua dal tubo direttamente dall'alto,però il bello dei forum e soprattutto dell'acquariologia è lo scambio di opinioni e idee #70

michele 11-02-2016 01:54

Quindi se ci pensi confermi quanto detto... le bolle sono meno, più grandi e restano meno tempo a contatto con l'acqua per cui dal punto di vista dell'ossigenazione il filtro ad aria può essere al massimo uguale all'areatore ma più verosimilmente inferiore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11937 seconds with 13 queries