![]() |
giusto modo per combatterle?
Ragazzi ho qualche alghetta nel mio acquario:
http://s18.postimg.cc/n7xhp1vjp/IMG_5489.jpg http://s18.postimg.cc/3smpvy29h/IMG_5490.jpg ed ho pensato di combatterle usando il meno possibile prodotti ma sfruttando antagonisti naturali. Oltre ad avere la co2 e ad aver aggiunto delle piante a crescita rapida, ho inserito qualche cardini japonica (dovrebbero essere 7) e un piccolo mangiatore di alghe: http://s17.postimg.cc/6qwvcmvkb/IMG_5491.jpg So che quest'ultimo raggiungerà dimensioni inadatte al mio acquario (50lt lordi) ma sono già d'accordo di riportarlo al negozio di fiducia quando diventerà un problema averlo in vasca. Cosa dite? C'è qualcos'altro da fare o concedo loro il tempo di fare un po di pulizia? Grazie a todos!! |
Ciao,
direi che hai fatto quello che serve, lascia lavorare le caridine e dai modo alle piante di crescere e il problema dovrebbe risolversi. |
allora hai risolto a metà perchè prima di tutto devi capire qual è la causa di queste alghe
I valori come sono?? Che tipo di luci usi??che gradazione??quante ore al giorno le lasci accese?? Come svolgi i cambi??soprattutto che tipo di acqua usi per i cambi? |
sono entrate in scena prepotentemente le BBA!
Devo intervenire in qualche modo.. ho già portato il ph a 7 Come illuminazione utilizzo una barra led Aqualighter e si accende per 8 ore consecutive. I cambi ne faccio ogni 15 gironi con acqua di osmosi, circa 10lt a volta.. Ragazzi, mi serve una mano!!! |
Up!
|
Ciao,
guarda io al tuo posto avrei agito come hai fatto inizialmente, quindi darti altri consigli, non credo di essere all'atezza. Ho sentito parlare di chi usa acqua ossigenata con buoni risultati, ma non so come si deve procedere e quindi evito di darti consigli errati. Unico cosniglio, riporta i valori dell'acqua, da quanto la vasca è in funzione, luci, tempi vari, fertilizzanti usati, somministrazione cibo, cambi acqua, insomma, tutto quello che fai nella tyua vasca. Così chi è più esperto può dartti una mano e qualche buon consiglio, altrimenti è difficle possano aiutarti. |
secondo me dovresti iniziare a ridurre il fotoperiodo a 6 ore e usare solo acqua di osmosi + sali. Se usi l'acqua di rete può essere questo il problema
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl