![]() |
patina oleosa e nitriti nuovo acquario
Buongiorno a tutti,
circa tre settimane fa ho allestito un nuovo acquarietto da 25l per ospitare le caridine. L'acquarietto è ben piantumato (anubias nana, crypto, 2x hemianthus callitrichoides, hygrophila polusperma) con una radice redwood posta centralmente. Al momento non erogo co2 ma circa una settimana fa ho iniziato a fertilizzare con 1/3 del protocollo seachem dopo aver visto le mie piantine iniziare a crescere. Ho acquistato i test a reganete della Sera circa 10 giorni fa ma purtroppo mi sono arrivati solo ieri. Ieri sera tornando da lavoro ho notato una patina oleaginosa sulla superficie dell'acqua con diverse bolle, ho indirizzato l'uscita del filtro verso la superifice dell'acquario e questa patina si è disgregata in minuscoli "straccetti" andando via via a scomparire. contestualemte ho misurato il valore degli no2 ed erano a 0,5 mg/l. Non ho però misurazioni dei nitirti nei giorni precedenti. Quello che vi chiedo è: - cos'era quella patina? - posso intenedere questi 0,5 mg/l di No2 come il famigerato picco? come posso saperlo se i giorni prima nn ho avuto modo di effettuare i test? - come devo comportarmi ora? Grazie |
Ciao, quella patina può significare un eccesso di batteri attivatori del filtro oppure un eccesso di nutrienti tipica delle vasche giovani e probabilmente dovuto alla fertilizzazione nel tuo caso, ma con una corretta movimentazione della superficie va via senza problemi, in pratica bisogna tenere sempre l'acqua mossa.
Dato che la vasca é avviata da 3 settimane in teoria quello é la fine del picco però potrebbe essere anche l'inizio perciò se entro il mese di maturazione scende a 0 sei a posto se invece sale devi aspettare che arrivi al "picco" e poi che ritorni a 0. Ovviamente dovrai misurare i valori tutti i giorni |
Intanto grazie mille!
In realtà l'attivatore del filtro non l'ho usato, ho lasciato che il tutto maturasse in maniera naturale. Per quanto riguarda i nitrati invece immagino di dovermi aspettare un loro aumento in concomitanza con il calo dei nitriti giusto? Solitamente intorno a che valore posso aspettarmeli per capire che il filtro è maturo? Grazie |
Si ma infatti la patina é dovuta solo al fatto che hai fertilizzato.
I nitrati non centrano con il picco e sono dovuti solo alla quantità di escrementi dei pesci. In quanto al picco normalmente parte da 5mg/lt e arriva fino a 25mg/lt per poi ritornare a 5 e a 0 solo a quel punto il filtro é maturo |
ormai è da quasi una settimana che i nitriti persistono su 0,3 mg/l senza accennare ad abbassarsi, una piccola lumaca che doveva essere nascosta nelle piante ora galleggia morta in superificie.
è tutto normale?posso fare qualcosa? ricordo che sono entrato nella quarta settimana di maturazione Grazie |
Si é normale prima o poi devono scendere a 0 visto che anche solo pochi mg/lt può uccidere i pesci
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl