AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Trasporto acquario 160lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504019)

Chaaya 07-02-2016 11:27

Trasporto acquario 160lt
 
Salve a tutti,
sono nuovo quindi perdonatemi se sbaglio:-). Martedì vorrei andare a ritirare un acquario da 160 lt distante più o meno 40 minuti da casa mia ed essendo un neofita ho un sacco di dubbi sul trasporto.
Sapendo che l'acquario è gia provvisto di piante e pesci (scalari, neon e pulitori), non vorrei che le piante o i pesci morissero durante il viaggio, vista anche la temperatura bassa di questi giorni ( sono di trento). Inoltre non so come dovrei trattare il filtro, che è esterno, perchè non vorrei far morire i batteri.
Io pensavo di comprarmi un paio di secchi dove tenere i pesci dell'acquario durante il viaggio, di svuotare completamente l'acquario e magari di conservare qualche litro d'acqua dell'acquario. Una volta arrivato a casa riempirlo con l'acqua del rubinetto e lasciare i pesci in dei sacchetti con la loro acqua dell'acquario dentro l'acquario.
Vi ringrazio in anticipo e aspetto con ansia una vostra risposta:-):-)

acquos 07-02-2016 13:17

Ciao.... bel casino... io ti consiglio di tenere almeno 3-4 secchi di acqua dell'acquario
Se il filtro esterno é chiuso togli solo i tubi e lascia tutto dentro così com'è, se la temperatura non si abbassa troppo i batteri non muoiono.
I pesci li metti nei 3-4 secchi da 10lt con la loro acqua.
Arrivato a casa piazzi l'acquario con tutto e riempi con acqua di rubinetto (sperando che i valori siano piu o meno simili) meglio se prima fai i test cosi se ad esempio il ph é alto metti subito la torba nel filtro, stesso discorso per il gh e kh se sono alti metti parte di acqua osmotica.
L'acqua possibilmente mettila gia a temperatura cosi é gia tutto a posto e infine fai partire il filtro.
Dopo un giorno o due in seguito a controllo valori metti i pesci con la loro acqua.
Nell'acquario metti almeno 2 secchi negli altri due dividi gli scalari dai neon poiche nel secchio potrebbero anche mangiarli

Chaaya 07-02-2016 14:04

Ma posso lasciare i pesci nel secchio per due giorni?
Grazie per la risposta tempestiva:-)

acquos 07-02-2016 15:59

Beh l'acquario deve girare almeno 5-6 ore prima di mettere i pesci amche per il cloro contenuto nell'acqua... almeno, io farei cosi adesso aspetta ancora il parere di qualcun altro ma mi sembra la soluzione migliore se non hai a disposizione un altro acquario
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente i secchi devono essere riscaldati o messi a bagno nell'acqua calda dell'acquario ma l'importante é appunto che tieni due secchi per dividere scalari e neon e 1 o 2 per metterli nell'acquario

Chaaya 07-02-2016 18:55

Ok allora li tengo nei secchi fino a che non vedo che non ne possono proprio più

acquos 07-02-2016 20:01

In realtà quando li vedi molto agitati significa che hanno gia subito troppo stress.... penso che se stanno 6-7 ore nel secchio non patiscono ovvio che é meglio "stressarli "un po di piu che non ucciderli con una vasca che non é pronta per loro.
Puoi postare i valori della tua acqua di rubinetto? Solo per capire se devi addizionare o torba o acqua osmotica perché come sai scalari e neon richiedono acqua a gh 5-8 e ph 6-6.5.
Esempio:
Se il rubinetto è a gh 10 o piu devi addizionare acqua osmotica oppure lo sbalzo di valori tra il secchio dove stanno e la vasca può danneggiarli stesso discorso per il ph

Chaaya 07-02-2016 21:38

Non so i valori precisi dell'acqua, compro il test domani. Quindi mi conviene comprare sia torba che un po' d'acqua osmotica?
Anche se credo che i valori vadano bene per gli scalari, magari sbaglio ma i valori delle acque non sono gli stessi in una città?

acquos 07-02-2016 21:40

Si in teoria basta che guardi sul sito del comune o della regione per avere i valori

Chaaya 07-02-2016 22:08

Ho controllato e sfortunatamente l'acqua del mio rubinetto ha un pH leggermente basico di 7.8 e una durezza di 28. Tu cosa mi consigli di fare? Compro molta acqua ad osmosi inversa? e per il pH cosa utilizzo?

acquos 07-02-2016 22:16

Per il gh devi mettere praticamente circa il 40-50% di osmosi e il resto con rubinetto e secchi
Per il ph devi mettere la torba nel filtro e lasciarla fino a quando il ph non si abbassa tenendo conto che metterai i secchi in cui il ph é gia basso perciò tieni poi sotto controllo i valori


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09600 seconds with 13 queries