![]() |
Baenschi prepotente
Come da titolo il maschio di baenschi che ho in vasca è diventato molto prepotente. Va a dar noia a tutti! La ripartizione della vasca ormai è diventata questa:3/4 sua, 1/4 agli altri 5 pesci...
Il tutto è iniziato una decina di giorni fa finalmente sono riuscito a regolarizzare la situazione della vasca togliendo 1 maschio ed una femmina in eccesso. Adesso in vasca ci sono un trio di lethrinops marginatus ed un trio di Aulonocara baenschi. La vasca è un rio 180. Adesso sia il lethrinops maschio che una femmina di baenschi hanno una pinna pettorale un po' masticata. Posso farci qualcosa? Non è che lo posso sgridare Clicca per vedere il video su YouTube Video Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Rocce che formino dei "divisori"ne hai inserite? Tipo duna sorta di pinnacolo. La baenschi di solito fa il territorio fra i sassi, in una grotta. è diversa dalla hueseri, che è meno legata alle rocce.
|
Quote:
PS: i 2 maschi sono molto belli! |
Il layout è come me lo avete fatto fare voi, quindi non cominciamo a dire che non va bene -38-38-38:-D:-D:-D
Per rinfrescarvi la memoria ecco un foto http://s11.postimg.cc/do06mzhzj/IMG_2465.jpg (lo so che come foto fa schifo ma tanto è solo per vedere il layout) Il baenschi occupa tutta la parte destra e centrale. Si scava le sue buche e cumuli di sabbia, entra ed esce da una tana all'altra e va ad aggredire i pesci nell'angolo in alto a sinistra Grazie Luigi, ho seguito il tuo consiglio anche sull'alimentazione :-)) |
Non me la ricordavo così, a dire il vero. ;-) Comunque, io toglierei quei tre sassetti al centro e li sostituirei con una roccia più alta, eventualmente anche un ciottolo grande e appiattito appoggiato a un sasso più piccolo perché resti obliquo. Poi un po' di vallisneria sullo sfondo non guasterebbe.
|
Allora è stato Luigi a farmelo fare così -38
Proverò a mettere qualcosa di più alto al centro a fare da separè. Esperimento vallisnera già provato e fallito nel giro di una settimana :-)) |
Metti il roccione al centro,muoviti... :-D io ti avevo detto proprio di toglierle quelle rocce piccole e di metterle tutte della stessa tipologia e colore... :-)) a parte gli scherzi,serve una barriera visiva nel mezzo,quelle roccette a centro vasca servono a poco! un'altra ipotesi è che hai beccato un esemplare di baenschi con aggressività sopra la norma e allora in 100cm non ti resterebbe che sostituirlo....
@Sertor
ne sa qualcosa...
|
Zi badrone! Agli ordini badrone!-69-69
Luigi mi avevi detto che quelle piccole a destra erano superflue, ma tanto non hanno nessun impatto se non visivo per noi umani e che quelle potevano anche andar bene tanto il colore lo avrebbero deciso il tempo e le alghe (ma qui ti sbagliavi! :-)) ) -38-38 Fino a che c'erano gli altri due pesci in realtà sembrava molto timido, stava sempre nascosto. E l'altro era decisamente sottomesso. Adesso si sente il re del mondo#28g#28g Va bene una lastra di queste come barriera? http://s17.postimg.cc/9hpek7uln/7611...ojecstone3.jpg |
Anche un po' più grande..:-D
Luigi, anche la baenschi che ho preso al convegno AIC di Pisa promette bene, sia come livrea sia come carattere. Sta facendo correre un Mylochromis subocularis grosso il triplo di lei... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl