![]() |
Informazioni su Sciaenocromis ahilii e Protomelas
Vorrei avere informazioni su queste due specie, da chi li alleva o ne ha osservato il comportamento in vasca.
Possono coesistere in una vasca media(300L) ,anche insieme a Labidochromis-caeruleus e Maylandia Estherae? Mi è stato detto che l’ahilii viene inserito in vasca per arginare il sovraffollamento dovuto alla continua nascita di pesci di altre specie in quanto se li pappa.E’ Vero? -28d# |
Re: Informazioni su Sciaenocromis ahilii e Protomelas
Quote:
Ciao Enrico |
Per quanto riguarda i Protomelas
mi interessava il comportamento di queste specie: Protomelas taeniolatus Namelenje protomelas steveni taiwan reef Protomelas Ornatus Quindi gli estherae no. Eppure ho notato ,in più di un sito web che qualcuno tiene gli estherae proprio con caeruleus e demasoni .Mah! |
Quote:
caeruleus e demasoni sono mbuna infatti i protomelas e i fryeri no! |
Quote:
CIao Enrico |
ecco... enrico, gentilmente mi daresti la definizione di utaka...
il mio allevatore/rivenditore chiama utaka tutti i non-mbuna |
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl